Nasce il “Comitato Brianteo” contro il degrado della zona Stadio di Monza

24 dicembre 2009 | 04:04
Share0
Nasce il “Comitato Brianteo” contro il degrado della zona Stadio di Monza

prostitureCome combattere il degrado della zona stadio di Monza? Prostitute, viados, auto truccate, gare automobilistiche notturne. Di questa malavita sotto gli occhi di tutti che continua a ripersi notte dopo notte, mese dopo mese, i cittadini sono stanchi e allora la risposta del quartiere a cavallo fra la Circoscrizione 1 e quella 2 è stata quella di dare vita al “Comitato Brianteo”.

prostitureCome combattere il degrado della zona stadio di Monza? Prostitute, viados, auto truccate, gare automobilistiche notturne. Di questa malavita sotto gli occhi di tutti che continua a ripersi notte dopo notte, mese dopo mese, i cittadini sono stanchi e allora la risposta del quartiere a cavallo fra la Circoscrizione 1 e quella 2 è stata quella di dare vita al “Comitato Brianteo”.

«Negli ultimi anni questa zona della città ha subito un continuo degrado – spiega Lorenzo Desio che assieme ad Antonio Tammeo e Cristian Vegetti hanno fondato il Comitato – E nonostante la presenza dello Stadio di Calcio, del PalaIper, della Fiera di Monza e delle piscine, l’Amministrazione ha abbandonato al proprio destino tutta l’area e i posteggi annessi. Il risultato è il raduno notturno, il giovedì notte, di auto modificate che oltre ai rumorosi motori e impianti stereo si organizzano per delle vere e proprie gare sui viali vicini. La voce dell’assenza di controlli si è sparsa e il fenomeno è cresciuto a dismisura e i giovani con le loro auto elaborate arrivano anche dalle altre regioni, si sono formati dei veri e proprio clan. Per non parlare poi del fenomeno della prostituzione facilitato dall’accesso libero ai parcheggi. Abbiamo scelto la via del Comitato perché le nostre precedenti azioni di raccolta firme e ben due esposti non sono serviti a nulla».

Il comitato sarà presentato ufficialmente a gennaio e il 4 febbraio terrà il suo primo incontro pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e per proporre soluzioni concrete e risolutive per migliorare la vivibilità del quartiere, «come chiudere le sbarre del parcheggio del PalaIper» – suggerisce Desio.

Hanno già un loro blog http://www.bedo.it/comitatobrianteo/ che ha lo scopo “di informare e raccogliere nuove istanze e per costruire un quartiere fatto a misura di chi ci vive, bello e accogliente, come è giusto che sia” così recita il “profilo”.