Punkreas: vent’anni e non sentirli affatto. Seregno ospita il «Paranoia domestica tour» (Video)

Venti anni di punk, venti anni di musica in giro per l’Italia e l’Europa. Venti anni tutti in un serata magica, ieri 11 novembre al Palaporada di Seregno.
Venti anni di punk, venti anni di musica in giro per l’Italia e l’Europa. Venti anni tutti in un serata magica, ieri 11 novembre al Palaporada di Seregno.
La serata è una di quelle speciali, una di quelle che per i fan dei Punkreas difficilmente si dimentica, infatti in questa serata la più grande punk band italiana ripercorre i primi anni di carriera con le tracce degli album d’esordio: Isterico, Paranoia e potere, ’90-’93 e Elettrodomestico, album che hanno posto le basi e creato il mito dei Punkreas.
Il palazzetto di Seregno va pian piano riempiendosi e quando entra la band esplode in un boato di acclamazione: tutti presenti per ascoltare un paio d’ore di musica punk, chi per cantare, chi per pogare e chi per ascoltare le loro canzoni in religioso silenzio. L’età dei presenti spazia nel modo più impensabile, dai sette anni del figlio del bassista Paletta presente al concerto, ai quarantenni che sono cresciuti insieme alla band in tutti questi anni.
Le canzoni scorrono veloci gettando sul pubblico un’emozione dopo l’altra: si parte con “Falsi e preoccupati” per poi passare da “Vulcani”, al “Mercato del niente” a “Chiromanti”, tutte eseguite con grande passione e una dopo l’altra senza sosta, alla maniera dei grandi padri del punk, i Ramones.
Andare al concerto dei Punkreas non è come andare a un concerto qualunque, perchè il coinvolgimento del pubblico è una parte fondamentale dello spettacolo e per tutto il concerto sul palco continuano a salire i ragazzi che cantano insieme alla band e dopo si permettono anche un bagno nella folla, lanciandosi dal palco.
Dopo una piccola pausa la fine del concerto si avvicina e i Punkreas anellano una dopo l’altra canzoni del calibro di Aca toro, Il vicino per finire nel migliore dei modi con Tutti in pista, forse la canzone più rappresentativa del pensiero musicale ed intellettuale del gruppo.
La gente inizia a sciamare lentamente fuori dal palazzetto di Seregno, i fan parlano fra loro, le facce sono soddisfatte, l’adrenalina è ancora in circolo, tutti pronti per un nuovo concerto per i prossimi vent’anni del band. Auguri Punkreas.
{youtubejw}YxXaU2M-tKg{/youtubejw}
{xtypo_rounded2}I Punkreas, nati nel 1989 a Parabiago (MI), possono essere considerati a buon diritto la punk band più famosa d’Italia. Arrivati a questo traguardo dopo molti anni di gavetta, va sottolineato anche come la line up abbia subito un solo cambio in 15 anni di presenza sui palchi, a conferma della solidità granitica della band. Attualmente la formazione è composta da Cippa (voce), Flaco (chitarra), Paletta (basso), Noyse (chitarra) e Gagno (batteria), che da Falso, l’ultimo album, ha sostituito Mastino. Musicalmente, la band cerca sonorità grezze e furenti che rivelano peraltro una tecnica eccellente ed una creatività – soprattutto nei testi – fuori dal comune.
Discografia:
Isterico (1990)
United Rumor of Punkreas (1992)
Paranoia e potere (1995)
Elettrodomestico (1997)
Punkreas 90-93 (1997)
Pelle (2000)
Falso (2002)
Quello Che Sei (2005)
Punkreas Live (2006)
Futuro imperfetto (2008) {/xtypo_rounded2}