Giussano. Continua il Campionato Brianzolo di campestre: bene anche la seconda tappa

Nell’ambiente si diceva che quello di Giussano fosse del Campionato Brianzolo di campestre il circuito più facile. Non è più così e ben se ne sono accorti il migliaio di partecipanti che hanno preso parte alla classica competizione invernale.
Nell’ambiente si diceva che quello di Giussano fosse del Campionato Brianzolo di campestre il circuito più facile. Non è più così e ben se ne sono accorti il migliaio di partecipanti che hanno preso parte alla classica competizione invernale.
L’atletica Vis Nova Giussano, organizzatrice assieme alla “Marciacaratesi” (società promotrice dell’iniziativa) ci ha messo del suo per rendere più “pepato” il percorso. Apprezzato dagli atleti, meno da chi avrebbe voluto un percorso più vicino al campo gara per tifare per più tempo i corridori.
Entra così nel vivo con la seconda tappa su sei della XXIV edizione del Campionato Brianzolo di corsa campestre: sempre otto le categorie in cui sono stati divisi gli atleti partenti, tra gli assoluti da notare la vittoria del carnatese Pietro Colnaghi che ha approfittato dell’assenza dei protagonisti della prima prova, per salire sul gradino più alto del podio.
Il giorno dopo, a conferma del suo stato di grazia l’infaticabile Pietro ha partecipato, vincendo, alla mezzamaratona di Oggiono.
Sirtori Gaia (atl.Sovico) nella Esordienti B Femm, Amatori Camilla (Daini Carate) nella Esordienti A femm, Casati Pietro (pol.Besanese) negli Esordienti A masch, Amatori Alessandro (Daini Carate) nei Ragazzi, Reina Nicole (Pol.Novate) nelle Ragazze, si sono ripetuti dopo il brillante esordio di Briosco.
Solo Santoni Matteo dell’Atletica Sovico si è preso la rivincita sul desiano Canato Zenabu nella categoria Esordienti B masch.
Per completare il campo giovanile quattro vincitori diversi rispetto a Briosco sono stati Mario Paredes (CBA Cinisello) nei Cadetti, Fedeli Chiara (Atl.Club Villasanta) nelle Cadette/Allieve, Marchetti Jonathan negli Allievi e Maestrelli Riccardo (Schuster) negli Junior Maschili.
Nelle tre categorie Femminili mancavano parecchie Senior per la concomitanza di altre gare ed hanno visto il successo Mabbot Nicole (Pol.Cernuschese) nella categoria I-20/39anni; della forte lecchese Daniela Gilardi (SEV Valmadrera) nella K-40/49anni e della ultramaratoneta Giovanna Cavalli (Runners Bergamo) nella W-50anni e oltre.
Nei Senior/Master nuovo netto successo di Aurelio Moscato (Pol.Cernuschese) nella cat.N 50/59 anni; del sessantenne Fusco Giovanni (Atl.Como) nella cat.O-60anni e oltre, di Gamberale Giuseppe (Daini Carate) nella M-40/49 anni e nella categoria L, delll’atleta della campestre brianzola, lo stakanovista Colnaghi Pietro che ha regalato alla sua nuova Società (CTL3 Atletica) un successo di prim’ordine.
Bella la gara anche del noto comico Giovanni Strozzi, “Giovanni” del trio “Aldo Giovanni e Giacomo”, che a fine gare si è concesso ai sui numerosi fans.
Fotografie: Roberto Mandelli – podisti.net
{xtypo_rounded2}
E i “Gamber”? Ottima prova: Egidio Mauri vince la MM70
Una conferma, l’ennesima, per il mai domo Egidio Mauri, nel fango di Giussano. Il portacolori dei “Gamber de Cuncuress” regola la propria categoria (MM70) vincendo a mani basse anche il secondo appuntamento con il campionato brianzolo di corsa campestre.
Tra i piu’ giovani bella conferma per Matteo Crotti, giunto sesto nella “MM40” dopo la grande prova di sabato scorso. Nella stessa categoria da segnalare le posizioni numero 62 e 65 per i fratelli Galbiati: Roberto e Luigi. Da segnalare anche la prova di Gianluca Missaglia, 116esimo all’arrivo.
Nella categoria MM45 buon debutto per Dario Bacis, giunto 33esimo al traguardo.
Tra gli MM50 ancora Francesco Rocca sugli scudi, 13esimo, e conferma per l’ultramaratoneta Paolo Solfrizzo, 68esimo; mentre nella categoria superiore, la MM60, di rilievo il comportamento dell’onnipresente Fausto Benelli, che ha fatto registrare un 22esimo posto finale di tutto rilievo. Tutti questi risultati valgono, dopo due gare, il nono posto assoluto nella speciale classifica riservata alle squadre partecipanti.
{/xtypo_rounded2}
{xtypo_rounded2} Classifiche della seconda prova del Campionato Briazolo di Campestre
N: Aurelio Moscato (Pol. Cernuschese), Marco Villa (Marciacaratesi), Giuseppe Fagiani (Bigacc de Ela). O: Giovanni Fusco (Atl. Como), Luciano Re De Paolini (Us Nervianese), Beniamino Reltazzoni (Merate). Z1: Matteo Santoni (Atl.Sovico), Zenabù Canato (Atl. Desio), Luca Aliprandi (Atl. Sovico). Z2: Gaia Sirtori (Atl. Sovico), Stephania Soklov (Atl. Sovico), Agnese Arosio (Atl. Biassono). A1: Pietro Casati (Pol. Besanese), Federico Giorgi (Gs Daini), Giacomo Mirarchi (Atl. Cinisello). B1: Camilla Amatori (Gs Daini), Elena Pozzi (Cinque cerchi Seregno), Camilla Rossi (Atl. Meda). A2: Alessandro Amatori (Gs Daini), Ian Rota (Valbreno), Mouad Alaou (Cinque cerchi). B2: Nicole Reina (Pol. Novate), Marta Ferrario (Atl. Sovico), Maddalena Prestipino (Atl. Cernusco). C: Chiara Fedeli (Villasanta), Roberta Vignati (San Giorgese), Sara Cassina (Atl. Sovico). D: Marco Paredes (Cba Cinisello), Said Feryate (Cinque cerchi), Davide Sala (Pol. Besanese). F: Jonathan Marchetti (Atl. Villasanta), Luca Riccobono (Assago), Dario Bertamaschi (Us Milanese). G: Riccardo Maestrelli (Schuster), Marco Varisco (Italgest), Daniele Locati (Villasanta). I: Nicola Mabbott (Pol. Cernuschese), Federica Casati (Pol. Cernuschese), Federica Galbiati (Pro Sesto). K: Daniela Gilardi (Valmadrera), Roberta Ghezzi (Pbm Bovisio), Barbara Corsini (3Life). W: Giovanna Cavalli (Runners Bergamo), Gianna Rigamonti (Marciacaratesi), Antonella Colombi (Us Nervianese). M: Giuseppe Gamberale (Gs Daini), Italo Conti (Pol. Pagnoia), Roberto Cella (Atl. Lambro). L: Pietro Colnaghi (Ctl 3 Atl.), Hanadal Abdellar (Virtus Senago), Elia Polli (Cover Madei).
{/xtypo_rounded2}