Istituti clinici Zucchi di Monza: operata con successo una donna di 95 anni affetta da tumore intestinale

Un’operazione delicata ma ora Emilia Toniutta sta bene. L’anziana, 95 anni, affetta da tumore intestinale è la testimonianza vivente del processo che la tecnologia chiururgica ha compiuto nel corso degli anni. Questo grazie allo staff medico degli Istituti Clinici Zucchi di Monza che hanno effettuato il delicato intervento all’intestino per la rimozione di un polipo di natura maliga.
Un’operazione delicata ma ora Emilia Toniutta sta bene. L’anziana, 95 anni, affetta da tumore intestinale è la testimonianza vivente del processo che la tecnologia chiururgica ha compiuto nel corso degli anni. Questo grazie allo staff medico degli Istituti Clinici Zucchi di Monza che hanno effettuato il delicato intervento all’intestino per la rimozione di un polipo di natura maliga.
Il Professor Francesco Gabrielli, Primario chirurgo negli Istituti Clinici Zucchi di Monza e Professore ordinario della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano Bicocca, con l’aiuto del suo staff ha restituito la vita alla donna che dichiara: “Io ho guadagnato salute e giovinezza, sono rinata.”
All’inizio degli anni ’70, quando il Professor Gabrielli era ancora uno studente, ci si domandava se valeva la pena di operare una persona di 70 anni affetta dallo stesso male della Signora Emilia. Oggi la chirurgia non ha più frontiere e si eseguono abitualmente operazioni delicate su anziani appartenenti alle terza e alla quarta età (dagli 80 anni in su), a patto che ci sia un grande lavoro di équipe da parte dello staff medico. Questo è proprio ciò che è avvenuto agli Istituti Clinici Zucchi di Monza, struttura ospedaliera di alta specializzazione, dove il ruolo dell’Università e l’istituzione dell’Unità di Colon-proctologia di Monza e Brianza ha contribuito a qualificare il livello della chirurgia.
La decisone di operare la Signora ha coinvolto in una scelta delicata, da una parte la paziente e suoi i familiari e dall’altra più specialisti, tra cui i chirurghi, gli anestesisti e i gastroenterologi in un grande sforzo d’équipe. La paziente, le cui condizioni generali di partenza erano positive, è stata informata dei rischi e degli effetti dell’operazione, ma con coraggio, determinazione e con tutto all’affetto dei familiari ha affrontato l’intervento.
Oggi, 29 gennaio la Signora Emilia è tornata a casa ed ha ripreso la sua vita. Il Professor Gabrielli si ritiene estremamente soddisfatto del lavoro svolto: da sempre si è particolarmente dedicato alla chirurgia intestinale ed è l’unico chirurgo lombardo ad essere membro di due importanti Società scientifiche nazionali, la Società italiana di Colonproctologia e la Società italiana di Chirurgia geriatrica.