Pedemontana, la Brianza entra nel collegio di vigilanza

7 gennaio 2010 | 07:00
Share0
Pedemontana, la Brianza entra nel collegio di vigilanza

pedemontanaAnche la Brianza potrà dire la sua sulla Pedemontana. La provincia di Monza e Brianza, infatti, ha fatto il suo ingresso formale nel Collegio di Vigilanza di Pedemontana. Il via libera è arrivato poche ore fa da Regione Lombardia. In particolare, la giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, ha approvato un atto integrativo all’Accordo di Programma per la realizzazione del Sistema Viabilistico Pedemontano.

pedemontanaAnche la Brianza potrà dire la sua sulla Pedemontana. La provincia di Monza e Brianza, infatti, ha fatto il suo ingresso formale nel Collegio di Vigilanza di Pedemontana. Il via libera è arrivato poche ore fa da Regione Lombardia. In particolare, la giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, ha approvato un atto integrativo all’Accordo di Programma per la realizzazione del Sistema Viabilistico Pedemontano.

Il testo dell’Atto Integrativo è stato presentato e condiviso nell’ultima seduta del Collegio di Vigilanza tenutasi il 9 novembre scorso. L’ok all’ingresso nell’Adp consentirà alla Brianza di avere più voce in capitolo sulle procedure di realizzazione della strada e in modo particolare sull’impatto ambientale che la stessa produrrà. Lungo il tragitto di Pedemontana sono infatti nati numerosi comitati di cittadini preoccupati per le sorti di numerose aree verdi.

Con l’ingresso della provincia monzese nell’Accordo di Programma l’amministrazione avrà la possibilità di tenere sotto controllo la situazione. Non va infatti dimenticato che la strada, sostenuta da Regione Lombardia come una delle soluzione principali per alleggerire la morsa del traffico su Milano e l’hinterland, taglierà in due la Brianza, toccando numerosi comuni.

{xtypo_rounded2} Il tracciato della Pedemontana attraversa 30 Comuni della Provincia di Monza e Brianza: 23 si trovano sull’asta principale dell’autostrada mentre altri 7 sono coinvolti nelle opere stradali e ambientali di contorno, come la green way, i 90 chilometri di pista ciclabile che fa parte del progetto e corre lungo tutte le 5 Province su cui si snoda il tracciato della Pedemontana. {/xtypo_rounded2}