Bosco delle Querce di Seveso: bene la IV prova del Brianzolo

14 febbraio 2010 | 21:39
Share0
Bosco delle Querce di Seveso: bene la IV prova del Brianzolo

Ancora una volta oltre 700 atleti si sono ritrovati al Bosco delle Querce di Seveso per confrontarsi nella 4^ giornata del “Brianzolo” organizzata dal Marathon Club Seveso che ha assolto con buon esito il suo compito in un pomeriggio moderatamente soleggiato, anche se freddo.

Ancora una volta oltre 700 atleti si sono ritrovati al Bosco delle Querce di Seveso per confrontarsi nella 4^ giornata del “Brianzolo” organizzata dal Marathon Club Seveso che ha assolto con buon esito il suo compito in un pomeriggio moderatamente soleggiato, anche se freddo.

Campo di gara perfetto all’altezza di un Campionato che sta superando tutti i record di partecipazione, in special modo nel settore giovanile dove numerose sono le Società che hanno aderito a questo circuito.

Proprio nel settore giovanile lotta per l’assegnazione del Trofeo tra l’Athletic Club Villasanta di Rossi e la Polisportiva Besanese di Daniele Maconi, mentre nei Senior dominio incontrastato della “valanga”

Road Runners Club Milano. L’attenzione si sposta invece sulla lotta per la conquista della seconda piazza tra le due Società di Carate, Daini e Marciacaratesi.

Analizzando i risultati conseguiti dagli atleti in questa 4° prova negli esordienti B doppio successo dell’Atletica Sovico con Aliprandi Luca nel maschile e Soklov Stefania nel femminile, con tutti gli altri piccoli molto piu’ vicini.

Negli esordienti A successo nel maschile per i portacolori della Polisportiva Besanese Casati Pietro e la solita dominatrice Amatori Camilla della Daini Carate, mentre nei ragazzi Mocia Mike della Riccardi alla prima apparizione fulmina Amatori Alessandro della Daini e nelle ragazze quel motorino inafferrabile di Reina Nicole della Polisportiva Novate domina ancora una volta incontrastata.

Vittoria di Mario Paredes della CBA Cinisello nei cadetti e di Caglio Anna della Besanese nella categoria Cadette/Allieve.

Nella sesta gara che raggruppa più categorie emergono ancora una volta negli allievi Lorello Jacopo della Italgest e negli Juniores Fiorello Emanuele della Daini Carate; nelle categorie femminili ancora un successo di Terraneo Elisa dell’Atletica Rovellasca nella I, di Cavalli Giovanna dei Runners Bergamo nella W, mentre grande novità nella K dove la brava Claudia Gelsomino dell’Atletica Fanfulla ha battuto la superwoman lecchese Daniela Gilardi.

Nei Masters N ancora un successo per Aurelio Moscato della Cernuschese, nella O Fusco Giovanni dell’Atletica Como ha rafforzato il suo primato, nella M vittoria fuori classifica del forte Triatleta Bottura Orazio sul solito Gamberale Giuseppe della Daini.

Nell’ultima gara, riservata alla categoria L, vittoria del portacolori della Pro Sesto Elaloianni Abdelatif che ha preceduto la promessa Stefano Casagrande della US Milanese.