Cesano Maderno ospita la terza prova del Campionato Brianzolo: successo di presenze

3 febbraio 2010 | 00:23
Share0
Cesano Maderno ospita la terza prova del Campionato Brianzolo: successo di presenze

Cesano_M__Campionato_Brianzolo_terzaprovaAncora una volta ampiamente superati i 700 atleti nella 3° prova della XXIV edizione del campionato Brianzolo di campestre che si è svolto sabato 30 gennaio a Cesano Maderno. Organizzatrice, oltre alla Marciacaratesi promotrice dell’iniziativa, è stata l’Altetica Cesano Maderno, che ha portato questa tappa su un bellissimo campo gara, ai margini del Parco delle Groane, dove si poteva dominare tutto l’andamento delle varie competizioni.

Cesano_M__Campionato_Brianzolo_terzaprovaAncora una volta ampiamente superati i 700 atleti nella 3° prova della XXIV edizione del campionato Brianzolo di campestre che si è svolto sabato 30 gennaio a Cesano Maderno. Organizzatrice, oltre alla Marciacaratesi promotrice dell’iniziativa, è stata l’Altetica Cesano Maderno, che ha portato questa tappa su un bellissimo campo gara, ai margini del Parco delle Groane, dove si poteva dominare tutto l’andamento delle varie competizioni.

Da notare il bel gruppetto di atleti Master con a capo Luca Caffù che hanno preso il via e l’aumento dei giovani delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti che hanno superato per la prima volta nella storia del Brianzolo le 300 unità.

Nella categoria Esordienti doppietta in entrambe le gare dei ragazzi dell’Atletica Sovico con Aliprandi Luca e Santoni Matteo nel maschile e Soklov Stephania e Sirtori Gaia nel femminile.

Dato il numero elevato di partecipanti, per la prima volta si è pensato di sdoppiare la gara, anche perchè il percorso così breve (di solito 400 metri) non permetteva di classificare correttamente gli arrivati.

Nella categoria Esordienti A si ripetono nel maschile Casati Pietro della Pol.Besanese e nel femminile Amatori Camilla della Daini Carate.

Nelle ragazze solito indiscusso dominio di Reina Nicole Svetlana della Pol.Novate, un motorino inafferrabile per tutti i partecipanti, mentre nei ragazzi il nuovo che avanza è rappresentato da Taniconi Giacomo della Camelot che ha battuto il vincitore delle prime due prove Amatori Alessandro della Daini Carate.

Nei cadetti successo di Paredes Mario della CBA Cinisello e nelle cadette/allieve di Caglio Anna della Besanese.

La sesta gara in cui competono ben 5 categorie si è ripetuto Marchetti Jonathan dell’Atl.Club Villasanta negli Allievi, Moretti Mattia della Daini Carate (atleta nazionale pronto a partire per un raduno nel medioriente), la forte atleta Terraneo Elisa del Rovellasca nella I (donne 18/39 anni), la stakanovista lecchese Gilardi Daniela nella K (donne 40/49anni) e l’ultramaratoneta Cavalli Giovanna, iscritta quest’anno ai Runners Bergamo nella categoria donne over 50.

Nei “veci” si è ripetuto il 59enne Moscato Aurelio della Pol.Cernuschese ct.N, mentre nella O (over 60) vittoria abbastanza netta del comasco Fusco Giovanni (Atl.Como).

Nella M, fuori classifica perchè non ha ancora perfezionato il suo trasferimento alla 3Life, Bottura Orazio forte triatleta di livello nazionale si è imposto su Gamberale Giuseppe della Daini Carate.

Nella L troppo forte il nazionale promesse Senior Stefano Casagrande dell’US Milanese che ha preceduto De Miccoli della Daini.

Fotografie Roberto Mandelli – podisti.net