Giornata di raccolta: anche Monza e Brianza sostengono il “Banco Farmaceutico”

12 febbraio 2010 | 01:58
Share0
Giornata di raccolta: anche Monza e Brianza sostengono il “Banco Farmaceutico”

banco-farmacoDietro al semplice gesto di donare un farmaco è nato uno spirito solidale che cresce sempre più. Il Banco Farmaceutico, che è riuscito in pochi anni di attività a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone e di associazioni che credono nell’iniziativa, torna domani, 13 febbraio, nella provincia di Monza e Brianza così come in altre 82 provincie italiane con la X Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco.

banco-farmacoDietro al semplice gesto di donare un farmaco è nato uno spirito solidale che cresce sempre più. Il Banco Farmaceutico, che è riuscito in pochi anni di attività a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone e di associazioni che credono nell’iniziativa, torna domani, 13 febbraio, nella provincia di Monza e Brianza così come in altre 82 provincie italiane con la X Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco.

Sarà la locandina del Banco Farmaceutico a identificare la farmacia dove acquistare e donare un farmaco da banco a chi oggi vive ai limiti della sussistenza (8 milioni 78 mila persone, dati ISTAT relativi al 2008).

L’iniziativa benefica, che a come slogan “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”, è promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con la Compagnia delle Opere – Opere Sociali. Nelle farmacie aderenti, 3000 distribuite in più di 1.200 comuni, i 10.000 volontari spiegheranno l’iniziativa ai cittadini. «Saranno gli stessi farmacisti, rispetto alla domanda degli enti assistiti, a consigliare il tipo di farmaco da banco cioè quelli senza prescrizione medica di cui è maggiormente avvertita la necessità» – spiega Andrea Mandelli, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti.

A beneficiare dell’iniziativa saranno le oltre 420.000 persone che quotidianamente vengono assistite dai 1.250 enti caritatevoli convenzionati con il Banco Farmaceutico in tutta Italia. In nove anni sono stati raccolti oltre 1.700.000 di medicinali per un valore di circa 10,8 milioni di euro. «I farmaci raccolti a Monza – afferma il responsabile del banco farmaceutico Gianluigi Parenti – andranno distribuiti ad enti convenzionati che danno assistenza ogni giorno a persone bisognose come il Centro Mamma Rita di Monza e la Società San Vincenzo De Paoli di Desio»

La Fondazione Banco Farmaceutico Onlus ha lo scopo di aiutare le persone indigenti rispondendo al loro bisogno farmaceutico, attraverso la collaborazione con le realtà assistenziali che operano localmente, al fine di educare l’uomo alla condivisione e alla gratuità.

{xtypo_rounded2} Farmacie di Monza aderenti all’iniziativa:

FARMACIA MANZONI, via Manzoni 11/13
FARMACIA MANDELLI SNC, via Borgazzi 9
FARMACIA DUSE, piazza Roma 10
FARMACIA ROMAGNA, via Romagna 31
FARMACIA MORETTI, via Prina 16
FARMACIA SPINA, via Monte Cervino 2
FARMACIA CEDERNA, via Cederna 47
FARMACIA BASAGLIA, via Buonarroti 58
FARMACIA ROBBIATI, via V. Emanuele 25
FARMACIA PREDARI SNC, via Italia 20
FARMACIA MOTTA, via Cavallotti 137
FARMACIA RONDÒ, via Lario 17 c/o Auchan{/xtypo_rounded2}