Macherio, avrà nuovi poliambulatori. Presentato il progetto

Seicento metri quadrati di struttura ospiteranno i nuovi Poliambulatori specialistici dell’ospedale monzese. Il progetto è stato presentato ieri mattina, 27 febbraio, a Macherio dal sindaco Giancarlo Porta e dal direttore generale dell’AO San Gerardo di Monza. Giuseppe Spata.
Seicento metri quadrati di struttura ospiteranno i nuovi Poliambulatori specialistici dell’ospedale monzese. Il progetto è stato presentato ieri mattina, 27 febbraio, a Macherio dal sindaco Giancarlo Porta e dal direttore generale dell’AO San Gerardo di Monza. Giuseppe Spata.
I Poliambulatori, convenzionati con il sistema sanitario nazionale, sorgeranno in via Italia nella ex scuola media del comune brianzolo e riguarderanno diverse specialità: Cardiologia, Chirurgia, Senologia, Dermatologia, Neurologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria e Odontoiatria inizialmente con due poltrone odontoiatriche con la previsione di aumentarle. Il centro avrà inoltre lo sportello CUP (Centro unico prenotazioni) dove sarà possibile prenotare tutti gli esami e le visite specialistiche dell’Azienda ospedaliera monzese.
L’opera, che entrerà in funzione prima della fine dell’estate, è costata 800 mila euro (cifra comprensiva anche degli arredi e delle apparecchiature). Gli ambulatori e il CUP inizialmente funzioneranno dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17.
“Sono felice ed emozionato – ha dichiarato il sindaco ai giornalisti – Questo è un giorno importante per il paese, per i suoi settemila abitanti. Il Poliambulatorio sarà punto di riferimento anche per i residenti a Sovico e Biassono con un bacino di utenza di circa 26 mila persone”.
Toni entusiastici anche quelli del direttore generale del San Gerardo. “Da sempre sostengo il decentramento delle prestazioni di primo livello – ha commentato il dottor Giuseppe Spata – Convinzione sostenuta anche dal presidente della Regione Roberto Formigoni e spinta dall’assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani, che hanno posto come obiettivi regionali la creazione di Poliambualtori sul territorio. In ospedale devono afferire solo i pazienti che si devono sottoporre alle prestazioni di secondo e di terzo livello”. Un occhio di riguardo soprattutto per l’Odontoiatria, da sempre cara al dottor Spata. “Durante la mia direzione all’ospedale di Vimercate ho introdotto 80 poltrone odontoiatriche pubbliche con prezzi calmierati – ha aggiunto – Oggi purtroppo molte persone sono costrette a rinunciare alle cure odontoiatriche perché troppo costose”.
Infine il direttore generale ha annunciato il progetto di realizzazione di un Poliambulatorio anche a Villasanta (contatti già in fase avanzata sia con il sindaco Emilio Merlo, sia con il direttore generale dell’Asl provincia di Monza e Brianza Pietrogino Pezzano) e uno a Monza a Sant’Albino.