Pattinaggio a rotelle: Campionati Italiani Indoor: Bellusco “riveste” il tricolore

11 febbraio 2010 | 22:28
Share0
Pattinaggio a rotelle: Campionati Italiani Indoor: Bellusco “riveste” il tricolore

pattinaggio-bellusco-indoor2010_4Il moderno impianto “Sportvillage” di Novara è stato dal 4 al 7 febbraio il palcoscenico della manifestazione Nazionale organizzata dalle società Vittoria Pattinatori Torino e Gioca Pattinaggio Artistico Novara e, come un anno fa a Salsomaggiore Terme, l’ASD Polisportiva Bellusco si è laureata Campione d’Italia Indoor, sbaragliando la concorrenza.

pattinaggio-bellusco-indoor2010_4Il moderno impianto “Sportvillage” di Novara è stato dal 4 al 7 febbraio il palcoscenico della manifestazione Nazionale organizzata dalle società Vittoria Pattinatori Torino e Gioca Pattinaggio Artistico Novara e, come un anno fa a Salsomaggiore Terme, l’ASD Polisportiva Bellusco si è laureata Campione d’Italia Indoor, sbaragliando la concorrenza.

Dopo aver vinto l’anno scorso i campionati Italiani Indoor, Pista e Strada e di conseguenza lo scudetto 2009 per la compagine belluschese, la sfida di questa stagione, superare se stessi, non è affatto semplice. A tutto ciò si aggiunge la capacità di gestione di un gruppo numeroso composto quest’anno sia da atleti al primo anno di esperienza che dall’innesto di atleti più grandi con voglia di nuove sfide sportive vestendo per la prima volta i colori rossoblu. Nonostante tutto ciò, al primo appuntamento stagionale, la squadra guidata da Giorgio Trezzi coadiuvato da Paolo Trezzi, Mattia Grossi e dal nuovo arrivato del settore Tecnico, Pietro Storti, centra l’obiettivo raddoppiando il medagliere rispetto alla stagione scorsa e portando a Bellusco il titolo italiano indoor 2010.

pattinaggiobellusco-indoor2010_2E’ enorme la dimensione del successo della corazzata Bellusco, il punteggio (2759) ottenuto nella classifica finale di società con 1000 punti in più rispetto all’anno scorso, con 1199 punti di vantaggio sulla 2° società classificata, Pattinatori San Mauro Torinese (1560), e 1232 punti di vantaggio sulla società 3° classificata, HP Noale (1527), è già di ottimo auspicio per il proseguo della stagione agonistica.

La manifestazione ha visto la partecipazione di ben 98 società e oltre 600 atleti provenienti da tutta Italia, equamente suddivisi nella categorie Ragazzi, Allievi, Junior e Senior che si sono misurati nelle classiche gare di velocità, mezzo fondo, fondo e americana a squadre.

Nella giornata di apertura dedicata alle gare veloci, Mt 300 sprint, il Senior Claudio Naselli con una finale perfetta e degna di grande ammirazione porta a Bellusco l’oro nella categoria più prestigiosa, colmando il vuoto lasciato l’anno precedente. Claudio sarà purtroppo costretto ad abbandonare i Campionati a causa di un Virus influenzale che l’ha colpito dopo il primo giorno di gare lasciando comunque il suo immancabile sigillo.

pattinaggio-bellusco-indoor2010_1A testimonianza dell’ottimo lavoro dei tecnici rossoblu, vanno a podio, nella 1^ giornata di gare anche Daria Tiberto, argento nella cat. Allievi e Irene Nadalini, argento, al primo anno di esperienza nella categoria ragazzi.

Ottimo anche il comportamento di tutti gli altri atleti con particolare attenzione sempre nella categoria Senior di Roberta Gnali (6), e Roberto Cavalli (29).

Seconda giornata dedicata alle gare di fondo mt 5000 punti dove la compagine belluschese vive una giornata “storica” . Splendide prestazioni nella prestigiosa categoria Seniores per Arianna Arcidiacono (Oro) e Roberta Gnali (Bronzo); nella categoria Juniores per i neo promossi Arianna Piazza (Oro) Matteo Melis (Oro) e Carlotta Faverio (Bronzo) che non soffrono minimamente il salto di categoria al cospetto di alteti più esperti e grandi; nella categoria Allievi, Argento per Pea Gloria e Bronzo per Francesca Condina e nella categoria Ragazzi Oro per Carlo Tiberto, per Leonardo Martina (già vincitore del Trofeo Tiezzi 2009) e per Irene Nadalini , Argento per Niccolò Di Scioscio e Bronzo per Martina Dossi.

Terza giornata di campionato dedicata alla gara più massacrante, la Mt 1000 formula mondiale, dove da regolamento si qualifica solo il 1° di ogni batteria: pioggia di medaglie per il Bellusco con Oro per Arianna Piazza e Matteo Melis, Bronzo per Arianna Arcidiacono e Carlotta Faverio e al primo anno di gare Bronzo anche per Paola Carminati.

pattinaggio-belluscoNell’ultima giornata, dedicata alla gara americana a squadre, il Bellusco conquista il Titolo Italiano nella categoria Seniores dalla squadra composta da Arianna Arcidiacono, Roberta Gnali e Arianna Piazza; Argento per la categoria Allievi con la squadra composta da Jessica Monti, Gloria Pea e Daria Tiberto e Bronzo nella categoria ragazzi con la squadra composta da Carlo Tiberto, Leonardo Martina e Alessandro Fumagalli.

Grazie al contributo di tutti gli atleti presenti, molti dei quali hanno anche sfiorato il podio, alla fine il ragguardevole bottino di medaglie sarà per il Bellusco di 10 Ori, 6 Argenti e 8 Bronzi, alcune delle quali conquistate davanti al Sindaco di Bellusco Roberto Invernizzi e al Presidente della Polisportiva Franco Stucchi, presenti a Novara la sera del 6 febbraio per suggellare, con il ritiro dei Trofei Bonacossa e Tiezzi 2009, la conquista dello scudetto Tricolore 2009 e il titolo di Campioni d’Italia appena conquistato.

Per rivivere i momenti salienti e vedere i risultati completi e la rassegna fotografica si può accedere al sito internet http://www.pattinaggiobellusco.com

Foto
In alto in apertura
Foto di gruppo con al centro la coppa dei campionati italiani indoor 2010
A destra
Al centro, il presidente Paolo Grossi (Pattinaggio Bellusco) riceve il premio per lo scudetto italiano 2009
A sinistra
Il sindaco di Bellusco Roberto Invernizzi, a destra, riceve il premio per lo scudetto italiano 2009
Sotto a sinistra
Da sinistra Arianna Arcidiacono, Arianna Piazza e Roberta Gnali prime classificate per la gara americana a squadre cat. Seniores