Pioggia in arrivo, ancora pertrolio nel Lambro? Scatta il piano d’emergenza

Pioggia in arrivo. Gravi conseguenze sono previste per l’esondazione di petrolio che ha intasato il depuratore di San Rocco, che ha trattenuto il 70% dei liquami, ma che con il peggioramento meteorologico corre il richio di cedere. Scattano così le misure straordinarie per la messa in sicurezza del depuratore gestito da Brianzacque.
Pioggia in arrivo. Gravi conseguenze sono previste per l’esondazione di petrolio che ha intasato il depuratore di San Rocco, che ha trattenuto il 70% dei liquami, ma che con il peggioramento meteorologico corre il richio di cedere. Scattano così le misure straordinarie per la messa in sicurezza del depuratore gestito da Brianzacque.
“Non possiamo permettere che esca ancora una sola goccia di materiale inquinante nel Lambro a causa della pioggia – spiega Dario Allevi, Presidente della Provincia MB – aggravando ulteriormente una situazione già troppo compromessa”.
L’unità di crisi coordinata dalla Provincia MB sta predisponendo, dunque, le misure idonee a contenere gli irdrocarburi nelle vasche dell’impianto, che ha già smaltito ad oggi 1500 tonnellate di emulsione oleosa, indirizzata in sei diversi siti di stoccaggio: Pero, Orbassano, Milano, Parabiago, La Spezia, Alessandria.
Ma intanto l’onda nera di petrolio dal Labro si è riversata nel Po’ e ha raggiunto oggi i comuni della provincia di Parma. Questa mattina il ministro all’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha sorvolato in elicottero il grande fiume per visionare la situazione. “E’ accaduto un fatto gravissimo, un vero e proprio attentato all’ambiente e alla salute dei cittadini” – ha dichiarato il ministro dell’Ambiente che ha lanciato un appello ai magistrati affinché possano accertare presto le responsabilità.
Attualmente si sta radunando a Piacenza un vertice convocato dal capo dipartimento della Protezione civile nazionale Guido Bertolaso a cui parteciperanno anche il Presidente Allevi e l’Assessore all’Ambiente della Provincia MB, Fabrizio Sala.
In foto: sopra Dario Allevi, sotto depuratore di Monza