Triuggio. Il fiume non ha pace: nel Lambro compare un’altra grossa macchia scura inquinante

28 febbraio 2010 | 16:44
Share0
Triuggio. Il fiume non ha pace: nel Lambro compare un’altra grossa macchia scura inquinante

Quello che si temeva. Ignoti hanno pensato bene di sfruttare il momento di massimo inquinamento del Lambro per contribuire aggravando ancora di più la situazione gettando sostanze inquinanti. Un macchia scura, probabilmente una tintura, è stata avvistata venerdì tra Triuggio e Canonica.

Quello che si temeva. Ignoti hanno pensato bene di sfruttare il momento di massimo inquinamento del Lambro per contribuire aggravando ancora di più la situazione gettando sostanze inquinanti. Un macchia scura, probabilmente una tintura, è stata avvistata venerdì tra Triuggio e Canonica.

Dopo il sabotaggio della Lombarda Petroli che ha portato migliaia di metri cubi di idrocarburi nel lambro, una macchia, non di origine oleosa, è stata intercettata a Sovico dai tecnici a cui compete il prelievo delle acque inquinanti. A dare l’allarme Ente Parco stesso. Sul posto sono giunti la polizia provinciale, ma anche il presidente della provincia Dario Allevi e Fabrizio Sala, assessore MB all’amabiente.

Il rischio di atti emulativi, o sarebbe meglio definirli di sciacallaggio, era molto alto. In un fiume dove molto si stava facendo per risanarlo, ancora prima del grave episodio legato alla Lombarda Petroli accadevano episodi di immissione di sostanze inquinati provenienti dalle fabbriche che costeggiano il Lambro. Questa volta potrebbe essere stata una tintoria che ha riversato del materiale di scarico. Le forze dell’ordine sono impegnate a scoprire i responsabili del gesto.