Vera Brianza: i primi 20 anni all’insegna dell’operosità “made in Brianza”

Si è tenuta nella serata di mercoledì 3 febbraio 2010, presso l’Osteria del Muron di Monticello Brianza, l’appuntamento operativo dell’Associazione Vera Brianza. Durante l’incontro Giuseppe Mutti ha delineato le attività in programma per l’anno 2010 evidenziando un calendario estremamente ricco in coincidenza con i 20 anni dalla nascita dell’Associazione.
Si è tenuta nella serata di mercoledì 3 febbraio 2010, presso l’Osteria del Muron di Monticello Brianza, l’appuntamento operativo dell’Associazione Vera Brianza. Durante l’incontro Giuseppe Mutti ha delineato le attività in programma per l’anno 2010 evidenziando un calendario estremamente ricco in coincidenza con i 20 anni dalla nascita dell’Associazione.
Tra i primi appuntamenti si vede la serata che si terrà il 30 marzo presso il Ristorante Passone di Montevecchia, appuntamento dedicato al Focus sulla figura del IV Presidente di Vera Brianza, Franco Spreafico così come, in ordine di “mandato” sono stati festeggiati i precedenti Presidenti dell’Associazione Gianni Cervetti, Giacomo Corno e Nando Caldirola. La conviviale verrà preceduta, come ogni anno, dall’Assemblea Annuale del soci.
Tra le novità della serata si vede l’annuncio della Fiera «Brianza che lavora» che si terrà il 28 – 29 – 30 maggio 2010. La fiera organizzata da «Vera Brianza» presso la Fiera di Osnago rappresenta la prima kermesse di questo genere promossa sul territorio. «Sarà una vetrina molto importante del “made in Brianza” – ha affermato Giuseppe Mutti- Devo senza dubbia ringraziare Giancarlo Magni, Presidente della Fiera di Osnago che da subito ha fortemente creduto nel progetto».
Il momento clou dell’anno sarà tuttavia il 1° ottobre 2010 dove, con un grande evento, si festeggeranno i vent’anni dell’Associazione Vera Brianza, ricordando la storia di Vera Brianza nata sull’idea di “vivaci” imprenditori che hanno visto nella terra di Brianza la sede ideale dei valori del lavoro, dell’impegno e dell’operosità.
A novembre, infine, verrà organizzato un importante incontro con i Presidenti delle Province di Lecco, di Monza – Brianza e di Corno che discuteranno dello sviluppo comune della Brianza intesa come un territorio omogeneo, con lo stesso denominatore e le stesse esigenze e caratteristiche.
«Lo ripeto da sempre e non mi stancherà mai di dire che l’obiettivo della nostra associazione è quello di fare rete tra gli imprenditori e le forze economiche che vi partecipano – ha concluso il Presidente di Vera Brianza dando appuntamento al prossimo 30 marzo – Una sorta di mutuo aiuto che ci permette di fare business fra di noi. Gli incontri come quello di stasera servono a farci conoscere e a rendere più forti i legami sul territorio. Dobbiamo lavorare molto e dobbiamo rimanere uniti per far business».