Volley. Partita intesa al PalaSala, a spuntarla ci pensa Pro Victoria Monza

Derby della Brianza di scena al “PalaSala” ed anche questa volta le emozioni si sprecano. Nella gara di andata i ragazzi di coach Mauri l’avevano spunta sul filo di lana. In questo giro a recriminare qualcosa sono gli stessi giocatori di Oreno, che pur facendo più punti (112 a 111), non riescono a portare a casa una sfida che valeva oro in termini di ambizioni play – off. I Nero-verdi monzesi della coppia Avanzini – Tadini non si sono tirati indietro, dimostrando continuità nel loro processo di crescita, dopo le ultime settimane un pò in chiaro scuro, grazie anche al ritorno di una sicurezza come il libero Citriniti.
Derby della Brianza di scena al “PalaSala” ed anche questa volta le emozioni si sprecano. Nella gara di andata i ragazzi di coach Mauri l’avevano spunta sul filo di lana. In questo giro a recriminare qualcosa sono gli stessi giocatori di Oreno, che pur facendo più punti (112 a 111), non riescono a portare a casa una sfida che valeva oro in termini di ambizioni play – off. I Nero-verdi monzesi della coppia Avanzini – Tadini non si sono tirati indietro, dimostrando continuità nel loro processo di crescita, dopo le ultime settimane un pò in chiaro scuro, grazie anche al ritorno di una sicurezza come il libero Citriniti.
Le due squadre si conoscono e il clima durante il riscaldamento è goliardico, con l’ex Cereda a salutare parte della rosa e dello staff monzese. Poi si comincia a fare sul serio e le due squadre partono con le formazioni tipo del momento. Avanzini schiera Trabucchi – Motta, Zanardi – Cesana, Goi – Cigognini, libero il rientrante Citriniti. Mauri parte con “Josh” Baglivo – Galbiati, Colombo – Tucci, Carrara S. – Mariani, libero l’ottimo Zoadelli (a referto come libero giovane questa sera), in panca si accomoda Limonta che fino ad ora è stato il riferimento in attacco per i Giallo-neri di Oreno. Le squadre partono timide e si studiano con Monza che arriva a condurre 7 – 6; poi il break decisivo per il set lo firma Baglivo con la sua “jump flot” molto ficcante e variata che mette in crisi l’intero asse di ricezione nero-verde ed in particolare Cesana: 12 – 7. Da qui la squadra di Avanzini non riesce più a risollevarsi, nemmeno con il cambio di Tagliabue su un Trabucchi spento (peccato, dopo la buona prova contro Bellusco); colleziona 9 errori nella parte finale del set ed Oreno intasca e se ne va. Il clima e le facce dei ragazzi del Vero Volley non sono dei migliori, ma qualcosa cambierà.
Il secondo set riparte con gli stessi sestetti, ma Oreno mette subito la testa avanti fino all’ 11 – 8. poi Avanzini si gioca la carta Caspani al servizio ed il giovane lissonese non tradisce la fiducia e con una serie di battute rischiate ma efficaci consente a Monza di scuotersi e di rimettere la testa avanti sul 13 – 11. Oreno si riprende prontamente con il turno al servizio di Baglivo ed impatta sul 17 pari, ma Monza è cambiata e ora ci crede, con Tagliabue che rileva ancora Trabucchi e ribatte colpo su colpo, ma va sotto fino al 22 – 24 per Oreno. Finale al cardiopalma con le battute di Goi che consente ai Monzesi di impattare sul 24 pari, Oreno va avanti 25 – 24 ma Motta in battuta è chirurgico nel seguire le direttive della panchina e Monza porta a casa il set.
Un’ora di gioco e siamo 1 – 1. Tutto da rifare per coach Mauri e i suoi ragazzi che, dall’alto della loro esperienza di squadra e di singoli rispetto a Monza, si riprendono subito con Limonta (molto falloso) in campo per Galbiati. Punto a punto nella fase iniziale del set ma a fare il break è ancora Baglivo al servizio: 13 – 9. Questa volta la mossa Caspani non sortisce gli effetti sperati e non bastano la difesa di Monza, i muri di Cigognini ed un Motta in buona forma per contrastare Oreno che mattone dopo mattone legge bene l’asse di ricezione gestito da Citriniti e va a chiudere 25 – 22 senza grossi patemi.
Il quarto set riserva le emozioni maggiori. Punto a punto scientifico con i muri (Cigognini 9 alla fine) e le difese a far da padroni, fino a fine set dove alcune chiamate arbitrali innervosiscono gli animi orenesi e permettono a Monza di mettere a referto il mini break 22 – 19, che Monza porta a casa, con qualche patema di troppo, chiudendo il set sul turno al servizio di Tagliabue, entrato definitivamente al posto di Trabucchi.
Le emozioni continuano ovviamente nel quinto set. Monza non è appagata dall’aver preso un punto d’oro ed Oreno non vuole mollare la partita, tanto che in amicizia al cambio di campo il Presidente e dirigente accompagnatore di Oreno, Zanone Poma, dichiara: “il campionato per noi così è finito, ma non vogliamo lasciarvi la partita”. I suoi ragazzi lo prendono alla lettera e si gira, ancora punto a punto, sull’8 – 7 per Monza, con Limonta da una parte e Cesana dall’altra, molto fallosi rispetto al solito. Continuano le emozioni ed Oreno impatta sul 9 pari, quando Cigognini va in battuta e propizia il break del 12 – 9 che sembra chiudere la partita: nemmeno per sogno. Galbiati rileva Limonta ma Oreno va sotto fino a 14 – 10 dove, forse la paura di vincere, costringe Monza alle corde e permette una rimonta disperata sul 14 – 14. L’ultima rimonta, perché arriva il finale che non ti aspetti: Marco Goi, fino a quel momento poco servito in attacco e poco incisivo a muro, estrae dal cilindro il muro che chiude il match e scatena la gioia di Monza.
Una partita sicuramente di un’intensità e di una tensione a livelli cosmici, ma ad onor del vero, contraddistinta dai tanti errori da una parte e dell’altra, che ha esaltato le capacità nervose dei ragazzi di Mauri e la varietà di soluzioni nel carnet di Avanzini. Oreno va a casa sapendo che il suo campionato è praticamente finito, con pochissime possibilità di ambire ai play – off e remote di essere invischiata nella lotta salvezza. Monza si rilancia con questi due punti che valgono oro in termini di classifica (anche perché all’andata prima di muovere la classifica si dovette aspettare la quarta di campionato) e può lavorare tranquilla in attesa di far visita alla capolista Besana.
Così coach Avanzini a fine partita: “…vittoria importante per come l’abbiamo ottenuta…non abbiamo giocato sempre bene tatticamente e tecnicamente, ma abbiamo ritrovato quel carattere che ci ha permesso di macinare il nostro gioco e di trovare una vittoria che all’andata ci era mancata…”.
Archiviati così i due punti presi ad Oreno, i Nero-verdi monzesi si prepareranno questa settimana per lo scontro con la prima della classe, contro cui all’andata c’era stata una prima svolta nel campionato a livello mentale: chissà che i ragazzi non si facciano un bel regalo. Appuntamento a Besana Brianza sabato 20 febbraio alle 21.00.
{xtypo_rounded2} Serie CM Girone A – 15a giornata 13-02-2010 ore 21.00 Palestra E. Sala Monza (MB)
U.S. PRO VICTORIA MONZA vs VOLLEY ORENO: 3 – 2 (21 – 25; 27 – 25; 22 – 25; 25 – 23; 16 – 14)
Us Provictoria Monza: Cesana 19, Goi 8, Motta 18, Cillari, Cigognini 16, Citriniti (L), Tagliabue 3, D’Amora, Trabucchi, Carioni, Caspani, Zanardi 7 (K).
1° Allenatore: Avanzino Marco
2° Allenatore: Tadini Massimo
Volley Oreno: Baglivo, Carrara G., Carrara S., Cereda, Colombo, Galbiati G., Galbiati L., Limonta, Mariani, Ratti, Tucci (K), Zoadelli (L2), Guidobono (L1). 1° Allenatore: Mauri Fausto 2° Allenatore: Mauri C.{/xtypo_rounded2}