Pioggia… anche di medaglie ai Regionali Strada per il Pattinaggio Bellusco. Alla società il titolo regionale

Il pattinaggio a rotelle fa scalo a Cinisello Balsamo (MI) per i campionati regionali strada appuntamento che assegna il titolo regionale per le categorie Ragazzi/Allievi/Junior e Senior e definisce gli accessi ai campionati italiani 2010 che si terranno a Cardano al Campo (VA) il prossimo luglio. La polisportiva di Bellusco sez. pattinaggio conferma la sua superiorità con 21 ori (su 31 disponibili), 14 argenti, e 6 bronzi nelle specialità in programma. La due giorni è stata caratterizzata da difficili condizioni meteo che hanno visto gli atleti competere su asfalto bagnato per gran parte delle gare.
Il pattinaggio a rotelle fa scalo a Cinisello Balsamo (MI) per i campionati regionali strada appuntamento che assegna il titolo regionale per le categorie Ragazzi/Allievi/Junior e Senior e definisce gli accessi ai campionati italiani 2010 che si terranno a Cardano al Campo (VA) il prossimo luglio. La polisportiva di Bellusco sez. pattinaggio conferma la sua superiorità con 21 ori (su 31 disponibili), 14 argenti, e 6 bronzi nelle specialità in programma. La due giorni è stata caratterizzata da difficili condizioni meteo che hanno visto gli atleti competere su asfalto bagnato per gran parte delle gare.
Nella cronometro, 200m per tutte le categorie, in grande spolvero Cavalli Riccardo, vincitore davanti al compagno di squadra Naselli Claudio nonostante una condizione fisica non perfetta (tendinite), mentre al femminile il secondo gradino del podio va a Gnali Roberta dietro a Falcone Nicoletta dello skating club Cassano d’Adda, buono il piazzamento della Arcidiacono al settimo posto.
Una categoria sotto la musica non cambia per gli Junior dove risiedono in pianta stabile sui gradini più alti del podio Arianna Piazza, Faverio Carlotta e per i maschi Melis Matteo.
Per gli Allievi femmine Tiberto Daria non lascia spazio alle avversarie e vola al comando, le fa compagnia al secondo posto Condina Francesca, in gran forma per tutto il week end e Pea Gloria vicina al podio in 4° posizione.
Nei Ragazzi 2 maschi l’altro Tiberto (Carlo) mantiene salde le abitudini di famiglia e si conferma il più veloce continuando la striscia di vittorie ottenute dai Ragazzi 1 guidati da Martina Leonardo e dai Ragazzi 1 femmine con Dossi Martina alla sua prima vittoria in un regionale accompagnata sul podio da Nadalini Irene 3°.
Con le gare di mezzo fondo, per tutti 1500m, replica dei Junior femmine con Arianna Piazza e Faverio Carlotta che non danno scampo nemmeno sulla distanza della 5000m a punti e ottima Sala Veronica 5°.
Se Melis, come da previsioni, è al primo posto per gli Juniores, lo stesso non si può dire per le Allieve femmine dove la flotta belluschese occupa le prime quattro posizioni con Condina Francesca, Monti Jessica, Paganelli Valentina e Tiberto Daria.
Per i Ragazzi 2 maschi non cambia gradino del podio Tiberto Carlo con il primo posto e al 4° Fumagalli Alessandro.
Si chiudono le 1500m Ragazzi 1 con le vittorie di Nadalini Irene e Martina Leonardo, i podi di Dossi Martina 2° e i piazzamenti al quarto posto per Di Scioscio Niccolò (maschi) e Crippa Federica (femmine).
Non finiscono le emozioni con le lunghe a punti dove Arcidiacono Arianna conquista il terzo posto fra le Seniores, il solito Melis centra l’ennesima vittoria fra gli Juniores maschi e Condina Francesca vince un’altra splendida gara con al secondo posto Monti Jessica (Allievi femmine).
Distanza inferiore per i Ragazzi pari a 3000m con risultati eccellenti con un altro primo per Tiberto Carlo e podio per Fumagalli Alessandro 3°. Sempre al primo posto Martina Leonardo per i Ragazzi 1 questa volta seguito al secondo posto da Di Scioscio Niccolò.
La categoria femminile, per chiudere, regala altre medaglie al già ricco bottino con un podio interamente rossoblu composto da Nadalini Irene, Dossi Martina e Carminati Paola.
Intensa la manifestazione che non conosce pause e termina con le americane a squadre sulla distanza dei 5000m per i Senior e 3000m per gli Allievi.
Lo stato di forma degli atleti del Bellusco si vede anche nelle competizioni a squadre, doppietta per la categoria femminile rispettivamente composte da Arcidiacono/Faverio/Sala e Piazza/Gnali V./Gnali R, protagoniste di una gara in famiglia con distacco al traguardo di soli 13 centesimi.
Non riesce l’impresa a Cavalli /Melis /Naselli / che si “accontentano” di un secondo posto ad un soffio (10 centesimi) dai vincitori del Cardano in line e vittoria centrata per le due squadre degli allievi femmine sempre al comando con Paganelli/Tiberto/Condina seguite da Pea/Monti/Nadalini.
A chiudere con l’ultimo podio, questa volta sul terzo gradino la squadra composta da Tiberto/Martina/Fumagalli
Nella classifica finale a squadre stravince il Bellusco, molti i punti forniti dal folto gruppo dei Ragazzi e lontane nel punteggio le altre squadre, seconda la G.P. Mobili Cantù e terza la neonata Polisportiva Caluschese.
Per vedere la rassegna fotografica, avere informazioni e link sul mondo del pattinaggio si può accedere al sito internet http://www.pattinaggiobellusco.com
In foto: in apertura: premiazione della 3000m Ragazzi 1 M, sul gradino più alto Leonardo Martina e Di Scioscio Niccolò (Pol. Bellusco), terzo Simone Testa (Faro skating club)
Sotto a sinistra: premiazione della 3000m Ragazzi 1 F, podio belluschese con Irene Nadalini, Martina Dossi e Paola Carminati
Sotto a destra: partenza della 200m cronometro per Cavalli Riccardo
In chiusura articolo: premiazione della classifica a squadre, il Bellusco rappresentato dal Tecnico Pietro Storti