Ipsia di Monza, arriva il defibrillatore e il corso per salvare una vita targato “Brianza per il Cuore”

19 maggio 2010 | 01:21
Share0
Ipsia di Monza, arriva il defibrillatore e il corso per salvare una vita targato “Brianza per il Cuore”

brianzaper_il_cuore_relatori180510Anche gli studenti dell’Ipsia di Monza saranno presto salvare una vita in caso di attacco cardiaco grazie all’associazione Brianza per il Cuore che ieri, 18 maggio, ha consegnato all’istituto sia il Dae, ovvero un defibrillatore semi automatico, sia il kit mini Anne, per imparare a rianimare.

brianzaper_il_cuore_relatori180510Anche gli studenti dell’Ipsia di Monza saranno presto salvare una vita in caso di attacco cardiaco grazie all’associazione Brianza per il Cuore che ieri, 18 maggio, ha consegnato all’istituto sia il Dae, ovvero un defibrillatore semi automatico, sia il kit mini Anne, per imparare a rianimare.

Prende sempre più forma quindi il progetto «Anche tu puoi salvare una vita» lanciato nel novembre dell’anno scorso dai Rotary e da diversi Clubs Lions del territorio che ha proprio come obiettivo di portare nelle scuole il messaggio, ma anche la pratica, di cosa bisogna fare quando si è colpiti da infarto. Presenti alla cerimonia di consegna, oltre una nutrita presenza di allievi dell’Ipsia, il preside Fernando D’Alfonso e Donata Inzolia, docente di lettere che ha organizzato la presentazione.

brianzaper_il_cuore_pubb180510«Diversamente da quello che si crede, l’infarto può colpire anche persone giovani – ha introdotto Raffaele Cascella, presidente di Brianza per il cuore – Quindi saper intervenire è fondamentale e ancora più importante che sappiano farlo degli studenti che possono così trasmettere anche ad altre generazioni la cultura della prevenzione e della tempestività delle azioni da fare». L’obiettivo di Brianza per il cuore è che a breve tutta la popolazione della Brianza sia ina grado di saper eseguire una manovra semplice, ma indispensabile in caso di arresto cardirespiartorio, ovvero una massaggio cardiorespiratorio e saper intervenire con il defibrillatore semiautomatico Dae.

mini_anne_kitIl progetto «Anche tu puoi salvare una vita» è stato portato all’Ipsia grazie al contributo attivissimo di sei Lions Clubs di Monza: Monza Corona Ferrea, Monza Duomo, Monza Host, Monza Parco, Monza Regina Teodolinda e Leo Club Monza. Presente anche Giuseppe Mutti dell’associazione Vera Brianza. In concreto l’iniziativa consisterà in corso di formazione alla rianimazione riservato ai docenti, in particolare saranno gli insegnati di educazione fisica Consonni e Danielli i primi a cimentarsi, i quali poi formeranno, secondo il protocollo presentato e convalidato dal Ministero dell’Istruzione, degli studenti. L’idea è che poi gli studenti trasmettano anche in ambito familiare queste tecniche, creando così un meccanismo di “formazione a cascata”.

{xtypo_rounded2} Le iniziative in corso di Brianza per il Cuore

Il 23 maggio l’associazione Brianza per il Cuore sarà presente presso la Ex area Macello con l’iniziativa le Isole della Salute: dalle 10,30 alle 17 chiunque potrà verificare i propri valori, saper se sono nella norma o meno e capire nel caso come modificarli.

Settimana scorsa, martedì 11 maggio, l’associazione ha lanciato su Lissone il progetto chiama 1.1.8. in caso di attacco cardiaco o ictus. Una campagna promozionale per diffondere e sensibilizzare sempre più la popolazione sul da farsi in caso di emergenze di quel tipo. Il tutto è patrocinato dal Rotary Monza Nord Lissone. {/xtypo_rounded2}