
Domenica 16 maggio tradizionale appuntamento a Lissone (MB) con la manifestazione denominata “Trofeo Bosco Urbano-Città di Lissone” dedicata alla categoria dei Giovanissimi (7-12 anni) e giunta alla 13ª edizione. La gara, valevole per il Circuito Orobie Cup Junior, ha ospitato 148 piccoli atleti provenienti da tutta la Lombardia e il nostro Junior Team ha rappresentato con orgoglio la società con 21 partecipanti che vogliamo ricordare singolarmente.
Domenica 16 maggio tradizionale appuntamento a Lissone (MB) con la manifestazione denominata “Trofeo Bosco Urbano-Città di Lissone” dedicata alla categoria dei Giovanissimi (7-12 anni) e giunta alla 13ª edizione. La gara, valevole per il Circuito Orobie Cup Junior, ha ospitato 148 piccoli atleti provenienti da tutta la Lombardia e il nostro Junior Team ha rappresentato con orgoglio la società con 21 partecipanti che vogliamo ricordare singolarmente.
Samuele Del Vecchio e Elisa Recalcati nella categoria G1 (7 anni). Sasha Alberti, Alessandro Conca, Luca Terlera, Alessandro Valsecchi e Francesca Cereda nei G2 (8 anni). Andrea Mariani, Davide Faggi, Samuele Faggi, Marco Acone, Giorgio Almerares, Alberto Artesani ed Alessandro Sottini nei G3 (9 anni). Alessandro Cuccagna e Christian Boceda nei G4 (10 anni). Alessandro Picco, Mattia Zanboni, Massimiliano Pistoia e Lorenzo De Gennaro nei G5 (11 anni). Giacomo Conti nei G6 (12 anni). In particolare si sono distinti conquistando una medaglia di bronzo Elisa Recalcati nella G1 femminile, Andrea Mariani nella G3 maschile ed Alessandro Picco nella G5 maschile. Grande soddisfazioni di tutte le squadre presenti che hanno riconosciuto alla formazione lissonese le ottime doti organizzative e l’eccellente percorso realizzato nel cuore verde della città di Lissone. Alla presenza del Sindaco di Lissone Ambrogio Fossati si sono alternati nelle premiazioni i vice presidenti Gianni Erba e Flavio Motta, il segretario Roberto Galimberti e il consigliere Carlo Fantoni. Il premio alla prima società classificata “Memorial Paolo Casati”, riconoscimento dedicato al ricordo del nostro consigliere recentemente scomparso è andato al Team Spreafico e consegnato alla società lecchese dalle mani della figlia Miriam Casati visibilmente commossa. Se la prova di Lissone è stato l’evento clou del fine settimana bisogna rimarcare anche come la realtà societaria sia anche fortemente caratterizzata dalla presenza amatoriale guidata dai fratelli Mario e Giuseppe Vergani. In occasione della Gran Fondo Valcavallina Superbike ennesima vittoria di società con i 48 partecipanti che si sono cimentati su un percorso della lunghezza di 45 chilometri con partenza ed arrivo dalla città di Carrobbio degli Angeli (BG). In questo caso sono state addirittura ottenute 4 vittorie di categoria con Michela Benzoni nelle donne Elite, Stefano Bonadei nei Master 1 (30-34 anni), Riccardo Milesi nei Master 2 (35-39 anni) e Massimo Berlusconi nei Master 4 (45-49 anni). Samuele Porro e Maurizio Tasca della categoria Under 23 sono stati impegnati nella gara internazionale del Tour della Valle d’Aosta, gara a tappe disputata su 4 giorni con una prima prova cronometrata con partenza ed arrivo dal capoluogo di Aosta. Nei giorni successivi Porro si è dimostrato costante ed ha chiuso la classifica finale con un brillante secondo posto di categoria alle spalle dell’altoatesino Gherard Kershbaumer vero astro nascente della mountain bike italiana. Maurizio Tasca è giunto invece in settima posizione con grande soddisfazione data la poca esperienza in questa tipologia di manifestazione, vera novità in territorio italiano ed importata da Francia e Germania. In occasione del Tour della Valle d’Aosta si è svolta a margine della terza tappa di Sarre (AO) una gara regionale top class dove la donna Esordiente (13-14 anni) Rebecca Gariboldi ha ben figurato giungendo in seconda posizione, staccata di pochi secondi dalla padrona di casa Giorgia Maietti (Cicli Lucchini). Quarta nella categoria donne Junior (16-17 anni) Martina Fumagalli in una stagione molto difficile per lei. Chiudiamo con il successo della donna Elite Francesca Cucciniello che ha vinto la prova regionale di Sellero (BS) su un percorso tecnico e difficile per le piogge dei giorni precedenti.