Monza 10K: grande successo nel week end per la manifestazione. Video e foto

Formula pienamente riuscita quella della 10k, che ha unito lo sport, la corsa al divertimento alla cultura e alla solidarietà. Una due giorni iniziata sabato 22 alle 21 con lo start della «10K Chrono», gara competitiva Fidal, e che è continuata domenica mattina con la «10K Popular» aperta a tutti e a ritmo libero.
Formula pienamente riuscita quella della 10k, che ha unito lo sport, la corsa al divertimento alla cultura e alla solidarietà. Una due giorni iniziata sabato 22 alle 21 con lo start della «10K Chrono», gara competitiva Fidal, e che è continuata domenica mattina con la «10K Popular» aperta a tutti e a ritmo libero.
Una manifestazione che ha portato grandi nomi del fondo lombardo a misurarsi con un percorso che si snodava nel cuore della città di Teodolinda, facendo assaporare ai concorrenti angoli e scorci tra i più belli del neo capoluogo provinciale. Numerose le società locali che hanno preso parte alla gara podistica: dalla Forti e Liberi (società anche organizzatrice), al Ctl3 Carnate, ai Gamber de Cuncuress.
Centinaia e centinaia gli atleti che si sono cimentati nella gara competitiva, si assegnava anche il titolo di campione regionale di corsa su strada, che aspira, e ha tutte le carte in regola per farlo, ad essere la 10 chilometri più bella d’Italia. Ottima l’intuizione degli organizzatori di scegliere questa distanza, che la domenica poteva anche essere ridotta della metà per chi voleva (un solo giro da 5.000 metri), una distanza olimpica che in molti, magari hanno sempre voluto provare, ma non sapevano come. Nessun problema si è registrato per l’anticipo della partenza alle 21 anziché alle 21,30 di sabato, causa finale di Champion dell’Inter. Solo forse ci sarebbe stato, sicuramente più pubblico se i due eventi non fossero coincisi. Domenica, come sabato, il pubblico presente si è dimostrato calorosissimo con tutti gli atleti, incoraggiandoli dal primo all’ultimo.
{youtubejw}lVoQ01mrX8g{/youtubejw}
{youtubejw}AnGkJtWE0Vk{/youtubejw}
{xtypo_rounded2}
«10K Chrono», sabato 22 maggio: al via il bel testa a testa tra Paolo Finesso e Ahmed Nasef
Paolo Finesso e Cecilia Sampietro, entrambi della Ginnastica Comense 1872, si sono aggiudicati l’oro e il viaggio premio della terza edizione della 10KChrono Liberi di Correre 2010. Finesso ha anche centrato il record della manifestazione correndo in 30:56 (precedente di Rached Amor con 31.05 nell’edizione 2009) e piazzandosi subito davanti a Ahmed Nasef (NA Fanfulla) che ha corso in 30:57 (passaggio a metà gara per entrambi gli atleti in 15:06). La Sampietro ha chiuso invece in 37:49 (passaggio a metà gara in 18:05). Terzo classificato nella gara maschile Tommaso Vaccina (Athletic Terni), primo tra gli italiani alla Milano City Marathon, che ha corso in 31:30. Nella gara femminile argento per Francesca Marin (ASD Circuito Running) in 38:38 davanti a Tatiana Bianconi (MF45 dell’Amatori Lecco) in 39:21.
“Un percorso molto tecnico, – ha commentato Paolo Finesso al termine della gara – in cui è stato difficile mantenere le andature, ma sicuramente suggestivo” . Dello stesso parere Nasef, maratoneta da 2h15’ che per anni ha gareggiato con la maglia Forti e Liberi e che si allena regolarmente nel parco di Monza. “Sul percorso ho trovato davvero tanti tifosi – ha evidenziato poi la Sampietro – L’unico problema per me è stato il caldo più soffocante nelle stradine. Vengo da una settimana intensa e dunque non ho forzato l’andatura”. Prossimi appuntamenti per i due vincitori seguiti entrambi da Fabrizio Anselmo saranno i 10000 per Finesso, che diverrà padre tra pochi mesi, e i 3000 siepi per la Sampietro, specializzanda in chirurgia toracica, ai Tricolori Assoluti di Grosseto a fine giugno.
Classifica femminile: 1. Cecilia Sampietro (Ginn. Comense 1872) 37:48 2. Francesca Marin (ASD Circuito Running) 38:38 3. Tatiana Bianconi (Amatori Lecco ) 39:21 4. Loretta Giarda (GS Avis Gambolò) 39:48 5. Lorenza Combi ( Runners Colico) 40:44 6. Roberta Grezzi (PBM Bov. Masciago) 41:29
Classifica Maschile: 1. Paolo Finesso (Ginn. Monzese 1872) 30:56 2. Ahmed Nasef (NA Fanfulla) 30:57 3. Tommaso Vaccina (Athletic Terni) 31:30 4. Antonio Armuzzi (Cantù Atletica) 31:51 5. Corrado Mortillaro (Atl. Gonnesa) 32:18 6. Pietro Colnaghi (CTL3 Atletica) 32:29 7. Filippo Ba (Cento Torri) 32:35 8. Antonio Toninelli (Valle Brembana) 32:48
I CAMPIONI REGIONALI 10KM SU STRADA
FEMMINILE : Loretta Giarda 39:48 (MF35) ; Marina seracchi 43:53 (MF40) ; Tatiana Bianconi 39:21 (MF45) ; Gianna Rigamonti 44:47 (MF50); Anna Angrisani 49:46 (MF55) ; Edmea Tincani 1:00:15 (MF60); Angela Sileci 59:22 (MF65)
MASCHILE: Luca Boscani 36:51 (Junior); Luca Civati 37:18 (Promesse) ; Paolo Finesso 30:56 (MM35) ; Antonio Armuzzi 31:51 (MM40) ; Marco Arnese 35:58 (MM45); Giuseppe Mininno 36:25 (MM50); Roberto Pezzini 39:02 (MM55); Eligio Melesi 39:06 (MM60); Augusto Brambilla 53:52 (MM60); Dino Sestini 1:01:46 (MM70)
{/xtypo_rounded2}
{xtypo_rounded2}
Oltre 1200 appassionati alla 10k Popular
Erano 1200 gli appassionati di corsa che hanno allegramente invaso, nella splendida giornata odierna, il centro storico di Monza. Persone di ogni età, papà con bambini, nonni con i nipoti, una ventina di passeggini spinti da mamme sorridenti e, naturalmente, tanti interisti che, nonostante il caldo, non hanno rinunciato per nulla alla maglia della loro vittoriosa squadra. Si poteva scegliere tra 10 km di percorso o 5km (solo un giro) distanza, quest’ultima, che è piaciuta a Sofia e Veronica, 6 anni, che hanno voluto correre…scalze. Forse in onore dell’avvicinarsi del cinquantesimo anniversario della vittoria olimpica del grande Abebe Bikila?
In onore alla cronaca della gara, un giornalista ha vinto questa prova mattutina non agonistica, che si è svolta sullo stesso percorso della DieciK Chrono che ieri sera ha visto Paolo Finesso con 30:56 centrare il record della manifestazione e Cecilia Sampietro vincere tra le donne in 37:49. Si tratta di Matteo Speziali del giornale on line MB News che ha corso in 37:30 davanti a Riccardo Calarco e a Marco Sanvito. Tra le donne successo di Simona Barraso in 43:30 davanti a Claudia Schiavone e a Marta Teruzzi. “ Un percorso bellissimo – ha dichiarato Matteo Speziali – con tanti cittadini a tifare! La musica rock offerta dall’Accademia Musicale di Monza e le allegre note della Banda Musicale di Monza mi hanno sorretto nella fatica. Ero partito con l’idea di compiere un giro soltanto ma poi, visto che le gambe giravano, ho finito i 10 km. Fino a qualche anno fa correvo per CTL 3 Atletica del tecnico Mino Passoni ma poi la professione (seguo con Simona Sala tutti gli avvenimenti di Monza e Provincia per questa testata on line) mi ha sottratto le preziose ore per l’allenamento. Ora corro solo due o tre volte la settimana e quando capita da Spalto Piodo, dove è la redazione, fino a casa ad Arcore. Visto il bel risultato l’anno prossimo sarò al via della DieciK Chrono!”.
{youtubejw}tp3_eWjjvOc{/youtubejw}
{/xtypo_rounded2}
Fotografie: Roberto Mandelli – Marco Brioschi
INFORMAZIONI: sul sito www.diecik.it
{gallery}2009/gallery/10k2010{/gallery}