Leggere fa buon sangue: a Vimercate il festival del libro e del buonumore

17 giugno 2010 | 01:55
Share0
Leggere fa buon sangue: a Vimercate il festival del libro e del buonumore

Laura-Magni

Una giornata dedicata ai libri. Una pioggia di parole rinfrescherà il caldo giugno vimercatese: fra presentazioni di libri, gare di reading, spettacoli, ospiti speciali, mercatini e l’immancabile anguriata. L’iniziativa, organizzata dalla libreria Il Gabbiano, con la collaborazione di Sagoma Editore e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura di Vimercate è in programma per questo sabato 19 giugno, a partire dalle ore 15, in Piazza Papa Giovanni Paolo II.

Laura-Magni

Una giornata dedicata ai libri. Una pioggia di parole rinfrescherà il caldo giugno vimercatese: fra presentazioni di libri, gare di reading, spettacoli, ospiti speciali, mercatini e l’immancabile anguriata. L’iniziativa, organizzata dalla libreria Il Gabbiano, con la collaborazione di Sagoma Editore e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura di Vimercate è in programma per questo sabato 19 giugno, a partire dalle ore 15, in Piazza Papa Giovanni Paolo II.

Come per ogni festa che si rispetti, anche per “Leggere Fa Buon Sangue” ci sono pretesti di spessore: il trentesimo anniversario della libreria Il Gabbiano e il sesto mese di vita di Sagoma Editore, la casa editrice vimercatese dedicata al frizzante mondo della comicità, che lascia la sua esilarante impronta sul programma della kermesse.

Tanti gli ospiti d’onore, a cominciare dal sindaco di Vimercate Paolo Brambilla, chiamato a introdurre la presentazione del nuovo libro di Don Antonio Sciortino “Anche Voi Foste Stranieri”. Dalle 18, risate garantite per tutti: i comici Daniele Ceva (MTV Central Station, Colorado Cafè) e Alberto Patrucco (Zelig, Colorado Cafè) presenteranno e firmeranno “16 Mesi Prima del 2012 – La Tua Ultima Agenda”, edita da Sagoma. Non mancheranno nemmeno la buona musica, proposta da Alberto Patrucco e dalla sua interpretazione del repertorio del grande chansonnier Georges Brassens (ore 19), e la poesia, con la lettura di stralci del poema comicavalleresco “Olimpio da Vetrego” (ore 20), scritto da Giampiero Dalle Molle.

La sera l’atmosfera si scalda, e dalle 21 parte “Mezzanotte e Mezza di Fuoco”, sfida per gli amanti della lettura animata dalla presenza di Laura Magni, comica di Colorado Cafè, al quale ciascuno potrà partecipare segnalando un libro di narrativa a cui è particolarmente legato (con alcuni brani da leggere durante la serata) e che si concluderà con l’elezione del libro più bello da parte del pubblico presente.

in foto: la comica Laura Magni