Muggiò inaugurati i nuovi uffici Urp. Il sindaco “più funzionali e cittadini meno arrabbiati”

Ecco il nuovo Urp del comune di Muggiò. Oggi c’è stato, alla presenza di autorità e cittadini, il taglio del nastro dei nuovi uffici, 100 metri al piano terra di Villa Casati, in piazza Matteotti 1 ,che porteranno tante novità in tema di comunicazione e nuovi servizi agli abitanti.
Ecco il nuovo Urp del comune di Muggiò. Oggi c’è stato, alla presenza di autorità e cittadini, il taglio del nastro dei nuovi uffici, 100 metri al piano terra di Villa Casati, in piazza Matteotti 1 ,che porteranno tante novità in tema di comunicazione e nuovi servizi agli abitanti.
“Come amministrazione raggiungiamo un obiettivo quello di ‘cittadino al centro’ – commenta il sindaco Pietro Zanantoni – È noto che i cittadini sono sempre arrabbiati nei confronti delle amministrazioni comunali e noi ci stiamo attivando per rendere il rapporto più di qualità e rendere la gente contenta dei servizi offerti. Tra l’altro, l’inaugurazione di oggi non è un punto di arrivo bensì un punto di partenza – continua il primo cittadino – ci saranno ulteriori passi in questa direzione, per una macchina comunale sempre più funzionale e cucita su misura in base alle esigenze dei muggioresi, che risparmieranno tempo, stress ed eventuali arrabbiature”.
Lo spazio è stato ristrutturato e arredato ad hoc, prestando particolare attenzione all’eliminazione delle barriere architettoniche,è stata rivista la sala d’aspetto, il “bancone” del front-office ed è stato anche adottato un moderno sistema di gestione elettronica delle code. Quattro persone Maria Rosaria Pepe, Valeria Castellotti, Elisa Leonardi, appositamente formate nell’ambito delle competenze relazionali, lavoreranno nel nuovo ufficio e saranno coordinate dalla responsabile Daniela Sanvito, che vanta un curriculum di 40 anni di lavoro nelle struttura comunale e che conosce quindi tutte le procedure.
L’Urp, secondo l’apposito Regolamento redatto, svolgerà funzioni di informazione, mediazione tra cittadini e pubblica amministrazione, promozione territoriale, coordinamento, collaborazione e via dicendo. Stimolando la trasparenza e la partecipazione. E monitorando il livello di soddisfazione degli utenti per i servizi erogati dall’Ente. Avrà, inoltre, un rapporto strettamente sinergico con il Sito web comunale.