Polisportiva Bellusco ancora tricolore ai Campionati italiani di pattinaggio

14 luglio 2010 | 13:23
Share0
Polisportiva Bellusco ancora tricolore ai Campionati italiani di pattinaggio

Arianna-PiazzaE’ ancora “Asd Polisportiva Bellusco” il nome in cima alla classifica del Campionato italiano corsa 2010 svoltosi a Cardano al Campo. Per il secondo anno consecutivo ed in linea con gli Indoor di Novara, la squadra guidata da Giorgio Trezzi si conferma al vertice del pattinaggio corsa italiano.

Arianna-PiazzaE’ ancora “Asd Polisportiva Bellusco” il nome in cima alla classifica del Campionato italiano corsa 2010 svoltosi a Cardano al Campo. Per il secondo anno consecutivo ed in linea con gli Indoor di Novara, la squadra guidata da Giorgio Trezzi si conferma al vertice del pattinaggio corsa italiano.

La vittoria è il frutto di un grande lavoro di squadra. Oltre agli exploit della Junior Arianna Piazza (due ori), molti i podi e i piazzamenti che hanno permesso di raggiungere quota 2826 e staccare la seconda classificata, ASDH Pattinaggio Noale, di  820 punti. Al terzo posto l’ASD Pattinatori San Mauro Torinese con 1857 punti.

Con avversari sempre più agguerriti, lo squadrone belluschese ha centrato un obiettivo fondamentale per la stagione 2010, dando prova di forte vitalità e spirito di sacrificio. Quindici le medaglie conquistate, “solo” 4 gli ori contro i 6 del Cardano in Line, 5 argenti e 6 bronzi.

Settima classificata la ASD Cardano in Line, undicesima la ASCO Skating Concorezzo, dopo il Pattinaggio Bellusco, le migliori società lombarde.

Claudio-NaselliL’impianto stradale di Cardano al Campo (VA), sede dei campionati, si presenta all’appuntamento col “vestito” nuovo, per l’occasione infatti, il tracciato di 400m è stato nuovamente asfaltato. Oltre al rinnovato percorso, l’ASD Faro Skating Club, società organizzatrice, ha predisposto una regia televisiva capace di coprire l’intero campo gara, e la tre giorni a rotelle è stata seguita da molti appassionati italiani e stranieri via streaming video, sul sito Federale.

La manifestazione ha visto la partecipazione di ben 115 società con oltre 650 atleti provenienti da tutta Italia, suddivisi tra le categorie Ragazzi, Allievi, Junior e Senior, che si sono confrontati nelle specialità veloci, mezzo fondo, fondo e americane a squadre.

Fondamentale  il contributo femminile nel successo di squadra, sono  tre gli ori col fiocco rosa per le atlete rossoblu.  Daria Tiberto, la più rapida a salire sul primo gradino del podio degli Allievi,  si  è confermata nella sua specialità,  la 200m crono. Non fa sconti Arianna Piazza, al primo anno Junior la “velocissima” fondista, ha dettato legge nella 10000m a punti e si è laureata campionessa italiana anche nella massacrante 20000m, gara ad eliminazione con una splendida volata finale.

Claudio-Naselli-podioIl quarto oro porta la firma di Claudio Naselli, l’atleta sambenedettese, portacolori del Bellusco fra i Senior, è stato l’autore di una gara spettacolare nella 500m sprint, da terzo a primo con una spaccata sulla linea del traguardo.

Matteo Melis, al primo anno di categoria Junior, ha incontrato l’ex compagno di squadra Luca Perticaro nella 20000m eliminazione e ha dato vita ad una sfida che si è conclusa all’ultimo giro,  momento in cui  l’atleta dell’ASCO Concorezzo ha accelerato fino al traguardo, lasciando a Matteo la medaglia d’argento.

I neo promossi Ragazzi 1 hanno fornito il loro prezioso contributo conquistando due argenti rispettivamente con Martina Dossi, protagonista di una 3000m caratterizzata da numerose cadute e da  Niccolò Di Scioscio che ha sfiorato il primo posto, battuto nella volata finale da Aurelio Bartoli (Pol. Pontevecchio).

Gli ultimi due argenti sono arrivati dalle americane a squadre Senior 5000m con Arianna Arcidiacono/ Arianna Piazza/ Carlotta Faverio e nella 3000m con le Allieve Francesca Condina/Daria Tiberto/Valentina Paganelli. In entrambe le competizioni il risultato è stato in bilico fino al traguardo finale e il distacco dalla vetta a meno di mezzo secondo.

Una medaglia di bronzo il bottino per Arianna Arcidiacono nelle gare individuali (10000m punti). Amaro l’epilogo della 20000m eliminazione, nell’ultimo giro, in competizione per una medaglia, l’atleta è stata squalificata per somma di ammonizioni.

Due bronzi per la coriacea Francesca Condina (AF), che ha combattuto nelle gare a punti e ad eliminazione contro le stesse avversarie che l’hanno preceduta sui gradini più alti, Giulia Lollobrigida (CSEN Roma Pattinaggio) e Greta Villa (Gruppo imolese Pattinaggio).

Bronzo anche per Matteo Melis nella 10000m punti, leggermente al di sotto delle aspettative anche per le non perfette condizioni fisiche, a seguito di una rovinosa caduta nell’ultimo raduno con la nazionale.

momento_gara_R1FGli ultimi due bronzi sono targati Irene Nadalini, la piccola R1F è stata protagonista in tutte le gare cui ha partecipato, conquistando la terza posizione nella 300m sprint, dove si è arresa solo ad atlete come Giorgia Bormida (Mens Sana Siena), capaci di staccare tempi da categoria Allievi. Identica posizione nella 1500m ad un pattino dalla vittoria e sfortunato epilogo nella 3000m, con una  caduta a pochi metri dal traguardo, mentre occupava la terza posizione.

A testimonianza dell’ottimo lavoro dei tecnici rossoblu (Giorgio Trezzi e Pietro Storti) sono molti gli atleti che, pur senza giungere a podio, hanno ottenuto ottimi piazzamenti utili ai fini della classifica finale, come Carlo Tiberto, 4° nella 3000m e 5° nella 200m crono R2M.

Quasi una vittoria il 4°posto di Claudio Naselli nella 1500m SM, dove i padroni di casa del Cardano in Line, hanno disputato la gara perfetta con i fratelli Francolini (Fabio 1°, Ivan 3°) e il compagno di colori Lorenzo Cassioli, al secondo posto.

Ottimi piazzamenti anche per le Junior Carlotta Faverio 5° e Veronica Sala 8° nella 20000m eliminazione, Alessandro Fumagalli (R2M), 6° sulla 3000m e Martina Dossi (R1F), 4° nella 1500m.

In risalto anche la prestazione della Senior Nicoletta Falcone (Skating club Cassano D’Adda) due volte seconda (crono e 500m sprint) alle spalle di una Erika Zanetti (Pattinatori Spinea) molto in forma.

Con l’impressionante serie di tricolori conquistati, il Pattinaggio Bellusco si propone come forza trainante del pattinaggio corsa italiano, schierando atleti affermati che, con il loro esempio, creano un filo conduttore in cui trasmettono esperienza e sano agonismo per giungere fino ai più piccoli atleti,  parte integrante della società.

Il presidente della sezione Pattinaggio della Polisportiva di Bellusco, Paolo Grossi, si gode un altro successo dei suoi giovani atleti e rinnova la sfida. Il gran caldo delle gare di Cardano al Campo passano il testimone ai prossimi campionati italiani su pista, ultima sfida tricolore del 2010, di scena a Pollenza (MC) dal 2 al 4 Settembre: Arrivederci.

Risultati completi e rassegna fotografica sul sito internet: www.pattinaggiobellusco.com

Foto:

Arianna Piazza, premiazione per uno dei due ori conquistati
Claudio Naselli (SM) festeggia sul tracciato
Claudio Naselli nella cerimonia per l’oro nella 500m Sprint
Momento gara R1F per Martina Dossi e Irene Nadalini