Festa della Federazione della Sinistra: al via il 26 Agosto. Dibattiti e musica

25 agosto 2010 | 00:15
Share0
Festa della Federazione della Sinistra: al via il 26 Agosto. Dibattiti e musica

acrizzivincenzo“LA Festa della Federazione della Sinistra della Brianza è un’occasione per riprendere il cammino di Unità della Sinistra che trova ragione di essere nei contenuti e non nelle scatole vuote”. Esordisce così Vincenzo Ascrizzi nel commentare il prossimo inizio della festa della Federazione della Sinistra.

acrizzivincenzo“LA Festa della Federazione della Sinistra della Brianza è un’occasione per riprendere il cammino di Unità della Sinistra che trova ragione di essere nei contenuti e non nelle scatole vuote”. Esordisce così Vincenzo Ascrizzi nel commentare il prossimo inizio della festa della Federazione della Sinistra.

E continua affermando: “Dobbiamo tutti prendere atto della gravità della situazione e del fatto che per uscire dal pantano in cui ci ha cacciati Berlusconi e il suo governo occorre una proposta politica che i cittadini capiscano. Diamo vita subito ad uno schieramento democratico con cui presentarsi alle elezioni. Si può e si deve costruire un’alleanza democratica basata su pochi punti chiari: la difesa dei valori della costituzione e il ripristino delle regole democratiche, una nuova legge elettorale in senso proporzionale e una politica sociale che tenga conto di chi non ce la fa più a tirare avanti”.

Dieci giorni di dibattiti sul mondo del lavoro, sul futuro della nostra democrazia e sulle nuove sfide della sinistra, a livello locale e nazionale, ma anche di musica, ballo liscio e, ovviamente, buona cucina.

Giovedì 26 agosto si alza il sipario sulla Festa della Federazione della Sinistra del Vimercatese, che continuerà fino a domenica 5 settembre alla Casa del Popolo “Al Basell” di Oreno di Vimercate, in via Tommaso Scotti 26.

La prima serata, giovedì 26 agosto, è animata dal concerto dei Senza Patria, cover band dei Nomadi, a partire dalle ore 21. Alla stessa ora inizia anche un dibattito intitolato Le elezioni del 2011 a Sinistra?, dedicato ai progetti delle forze di sinistra in vista delle prossime scadenze amministrative, nel Vimercatese e non solo. Intervengono Vincenzo Ascrizzi (Federazione della Sinistra) e Corrado Boccoli (Sinistra Ecologia e Libertà).

Venerdì 27 agosto si balla con i Tempo Libero. Il dibattito (ore 21) è dedicato al difficile momento che sta vivendo il mondo del lavoro, tra crisi economica e attacco ai diritti. PierfrancoArrigoni, Segretario generale della FIOM CGIL Lombardia, parlerà di Diritti, democrazia, contratto. Le lotte d’autunno.

Le danze continuano sabato 28 agosto, con Paola e Mario, e domenica 29 agosto, con Pino e i Pino d’isola, sempre alle ore 21.

Dopo la pausa di lunedì 30, la festa riprende martedì 31 agosto, con le musiche anni Settanta degli Acoustic Planet e l’incontro tra la Federazione della Sinistra e l’ANPI (ore 21), con Loris Maconi, Responsabile dell’ANPI Monza e Brianza, e Marco Fraceti (Federazione della Sinistra).

Mercoledì 1 settembre si torna a ballare con i Tempo libero. Piergiorgio Bergonzi, invece, responsabile Scuola del PdCI, parla di La crisi della scuola pubblica. Il dibattito è introdotto da Francesco Beretta, Coordinatore della Federazione della Sinistra di Monza e Brianza.

Giovedì 2 settembre, alle ore 21, inizia il concerto degli Small Town, che ripropongono in chiave acustica i successi dei Pearl Jam. Francesco Francescaglia, invece, responsabile Esteri del PdCI, discute di Questione Palestinese e Medio Oriente.

Il dibattito di venerdì 3 settembre è dedicato alla Federazione della Sinistra: ne parlano Bruno Casati (responsabile Programma PRC), Gianni Pagliarini (Segretario regionale PdCI), Massimo Gatti (consigliere provinciale di Socialismo 2000) e Gianpaolo Patta (Segretario nazionale Lavoro e Solidarietà).

Sabato 4 settembre, dalle ore 21, si balla con Paola e Mario.

Domenica 5 settembre la Festa inizia alle ore 16, con un incontro con Dino Greco, direttore di Liberazione, Anna Prada, giornalista de Il Cittadino, e Barbara Calderola, giornalista de Il Giorno.

Alle 21 si aprono le danze con Claudio Live, mentre alle 22.30 è in programma l’estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi. La cucina della Festa apre tutte le sere alle ore 19.