Monza, Caritas e Novo Millennio unite a sostegno dell’integrazione

Cinque tappe per lo sviluppo di un percorso di integrazione fra famiglie, culture e persone. Questo l’obiettivo centrale di “Monza tessuto sociale di mille fili e colori”, una serie iniziative proposte dalla Caritas di Monza e dalla Cooperativa Novo Millennio e progettate dall’equipe Famigliainsieme per coinvolgere comunità cristiane, cittadini stranieri e italiani e istituzioni.
Cinque tappe per lo sviluppo di un percorso di integrazione fra famiglie, culture e persone. Questo l’obiettivo centrale di “Monza tessuto sociale di mille fili e colori”, una serie iniziative proposte dalla Caritas di Monza e dalla Cooperativa Novo Millennio e progettate dall’equipe Famigliainsieme per coinvolgere comunità cristiane, cittadini stranieri e italiani e istituzioni.
«L’obiettivo è creare un servizio rivolto alle persone in risposta ad un bisogno – afferma Don Augusto Panzeri, responsabile della Caritas di Monza – In un momento di grande paura verso gli altri è indispensabile proporre delle esperienze, delle iniziative in grado di rasserenare l’ambiente e rassicurare le persone.»
A dare il via agli eventi saranno il concerto di Musicamorfosi in programma domani giovedì 16 settembre alle ore 21.00 in piazza San Paolo a Monza e la partenza della raccolta di opere pittoriche “Mescolanze” realizzate da giovani monzesi. «I lavori consegnati dai ragazzi verranno assemblate in un’unica opera d’arte durante un happening il 22 novembre presso l’Oasi San Gerardo – afferma Tina Cicchelli dell’equipe Famigliainsieme. Il tutto sotto la direzione dell’artista italoindiana Gabriella Kuruvilla».
Il 4 e il 12 ottobre presso l’Oasi San Gerardo veranno organizzati degli incontri di formazione e aggiornamento per gli operatori dei servizi sociali sia pubblici che privati in modo da fornire le giuste informazioni ai cittadini stranieri. Mentre a novembre è in progamma l’incontro con il Cardinale Dionigi Tettamanzi per approfondire il tema immigrazione e continuare il confronto con le comunità cristiane e con l’opinione pubblica.
A conclusione il 26 novembre si terrà al Binario 7 il convegno dal titolo “Monza tessuto sociale di mille fili e colori” che sarà occasione di confronto, riflessione, approfondimento e ricerca di modi positivi di stare insieme, di vivere e consolidare relazioni sociali.
In foto da sinistra:
Don Augusto Panzeri, responsabile Caritas Monza
Laura Sala, equipe Famigliainsieme
Marco Meregalli, presidente Cooperativa Novo Millennio
Marisa Longoni, volontaria equipe Famigliainsieme
Luca Bettinelli, area immigrazione Caritas Ambrosiana
Fabrizio Annaro, ufficio stampa Cooperativa Novo Millennio
Tina Cicchelli, equipe Famigliainsieme