Tripletta tricolore per la squadra del Pattinaggio Bellusco

9 settembre 2010 | 09:00
Share0
Tripletta tricolore per la squadra del Pattinaggio Bellusco

pattinaggio-belluscoSembrava impossibile ripetere il risultato del 2009, ma il Pattinaggio Bellusco ha centrato la tripletta agli italiani; vincitori agli indoor di Novara, primi su strada a Cardano al Campo (VA) e infine trionfanti su pista a Pollenza (MC), ultimo appuntamento nazionale del 2010 organizzato dall’ A..S.D. Rotellistica Juvenilia.

pattinaggio-belluscoSembrava impossibile ripetere il risultato del 2009, ma il Pattinaggio Bellusco ha centrato la tripletta agli italiani; vincitori agli indoor di Novara, primi su strada a Cardano al Campo (VA) e infine trionfanti su pista a Pollenza (MC), ultimo appuntamento nazionale del 2010 organizzato dall’ A..S.D. Rotellistica Juvenilia.

Un risultato atteso ma non scontato, giunto al termine di una stagione farcita di vittorie e prestazioni al vertice, il Pattinaggio Bellusco riconferma lo scudetto anche per l’anno 2010.

La classifica per società ha visto la compagine veneta del Pattinaggio Noale (1939) ancora una volta seconda e al terzo posto i Pattinatori Sambenedettesi (1768), esperti corridori su pista. Nona classificata la ASD Cardano in Line, tredicesima la ASCO Skating Concorezzo, dopo il Pattinaggio Bellusco (3099), le migliori società lombarde.

Oltre 600 iscritti hanno dato vita alla tre giorni di gare marchigiana sull’anello di 200mt del rinnovato impianto “Gilda Leoperdi” di Pollenza, il teatro ideale per l’affluenza di un folto pubblico di appassionati che fa delle Marche una regione ad alto contenuto di pattinaggio. Oltre alla cornice di pubblico sul campo gara, la federazione ha predisposto una copertura televisiva importante, con lo streaming video dal sito FIHP e la diretta TV garantita da Rai Sport, nella giornata conclusiva.

pattinaggio-bellusco-Naselli_garaI tecnici Giorgio Trezzi e Pietro Storti hanno guidato la squadra al vertice del pattinaggio corsa italiano e gli atleti si sono confermati competitivi su qualsiasi tipo di fondo.

Il bottino di 21 medaglie suddiviso in 8 Ori, 4 Argenti e 9 Bronzi, testimonia l’elevato numero di atleti in grado di puntare in alto.

Per la categoria Seniores sugli scudi Arianna Arcidiacono andata a podio in due specialità, terza nella 15000m eliminazione e nella 10000m punti/elimin., mentre l’eclettico Claudio Naselli ha dato prova di adattabilità conquistando un bronzo nella 300m crono, un quarto posto nella 500m sprint e di nuovo un bronzo nell’incerta 1000m F.M., gara che qualifica alla finale solo il 1° di ogni batteria.

Piazzamenti per Roberta Gnali ottava nella 300m crono e decima posizione per Riccardo Cavalli nella stessa specialità.

Dagli Juniores arrivano gli ori con la doppietta di Arianna Piazza, vincente nelle gare di fondo 15000m eliminazione e 10000m punti/elimin., la campionessa europea 2010 non poteva che confermarsi e puntare in alto anche nella roulette della 1000m F.M., dove ha agguantato un sorprendente secondo posto.

Podio tricolore anche per Carlotta Faverio che sulla distanza dei 10000m punti/elimin. ha conquistato un terzo posto. Ottime prestazioni di Veronica Sala, quinta nella 15000m eliminazione e sesta nella 10000m punti/elimin.

Sul lato maschile della stessa categoria Matteo Melis ha conquistato tre medaglie su tre competizioni, due ori nelle gare di fondo e un terzo posto nella 1000m F.M., la medaglia d’oro agli ultimi europei di San Benedetto, migliora la sua condizione atletica e si candida per un ruolo da protagonista ai prossimi mondiali colombiani.

Gli Allievi portano il marchio di fabbrica di Daria Tiberto, la velocista belluschese non ha deluso le aspettative e ha dato prova di forza con un oro nella 300m crono e un bronzo nella 500m sprint. Piazzamenti per Francesca Condina nella 1000m con il sesto posto e identica posizione nella 5000m punti alle spalle della compagna di colori Jessica Monti (5).

pattinaggio-bellusco-podioArciI più giovani della spedizione marchigiana sono rappresentati dai Ragazzi primo e secondo anno, categoria in forte crescita rispetto ai campionati su strada di luglio. In risalto la prestazione di Martina Dossi (R1F), laureata campionessa di specialità nella 3000m, argento nella 1000m e quinta nella 300m sprint. La compagna di squadra Irene Nadalini, non meno agguerrita, ha meritato la medaglia d’argento nella 300m sprint e nella 3000m e fuori dal podio per un soffio nella 1000m.

Ottimi piazzamenti nella finale di fondo anche per Sara Fumagalli (7), Alessia Penati (10) e Federica Crippa (11). Infine, Paola Carminati, ha conquistato la finale ed è giunta decima nella 1000m in linea.

Tris di podi anche per il rientrante Leonardo Martina, assente per malattia ai campionati stradali di Cardano al Campo, la giovane promessa rossoblu non si arrende mai e con grande sfoggio di grinta ha conquistato un oro nella fondo e due bronzi rispettivamente nella 300m sprint e nella 1000m. Solo un piazzamento per Niccolò di Scioscio nella 1000m (9), mentre una caduta senza conseguenze l’ha tolto prematuramente dai giochi nella fondo.

A digiuno di medaglie, e un po’ sfortunati i Ragazzi del secondo anno che ottengono come miglior risultato un quarto posto nella 200m crono con Carlo Tiberto, e un tredicesimo con Alessandro Fumagalli nella 3000m.

Un capitolo a parte meritano le gare americane, le spettacolari corse a squadre, svolte nell’ultima serata, hanno fornito un altro oro al ragguardevole bottino ottenuto fino a quel momento. Prestigioso risultato fornito dal team composto da Arianna Arcidiacono, Arianna Piazza, Carlotta Faverio, che ha sbaragliato la concorrenza sulla distanza dei 3000m. Meno fortunato ma sempre al vertice il team delle Allieve Daria Tiberto, Francesca Condina, Valentina Paganelli, quarte dopo una gara da protagoniste.

Un momento d’oro per il presidente Paolo Grossi con l’ennesimo successo conquistato dal suo gruppo. La stagione italiana 2010 si è conclusa al meglio, mentre l’ultima sfida si correrà in Colombia con il mondiale di fine Ottobre. I portacolori del Bellusco saranno sicuri protagonisti, in attesa delle convocazioni definitive, in bocca al lupo ragazzi.

Per rivivere i momenti salienti e vedere i risultati completi e la rassegna fotografica si può accedere al sito internet http://www.pattinaggiobellusco.com

In foto in apertura: Martina Dossi (oro) e Irene Nadalini (argento) nella 3000m
A destra Claudio Naselli in azione (posizione centrale)
Sotto podio di Arianna Arcidiacono (Senior Femmine)