Brianza, domenica alla riscoperta della campagna con “cascine aperte”

8 ottobre 2010 | 01:00
Share0
Brianza, domenica alla riscoperta della campagna con “cascine aperte”

cascina-cavallera“Cascine aperte” e “Pieve in bici”. Domenica 10 ottobre sarà la giornata dedicata alla riscoperta del nostro territorio sia sul piano naturalistico che gastronomico. Una dozzina le cascine “aperte” al pubblico, altrettanti i ristoranti che daranno ristoro ai visitatori affamati e anche ai cicloamatori di “Pieve in bici”.

cascina-cavallera“Cascine aperte” e “Pieve in bici”. Domenica 10 ottobre sarà la giornata dedicata alla riscoperta del nostro territorio sia sul piano naturalistico che gastronomico. Una dozzina le cascine “aperte” al pubblico, altrettanti i ristoranti che daranno ristoro ai visitatori affamati e anche ai cicloamatori di “Pieve in bici”.

Tre gli itinerari previsti per gli amanti delle due ruote: i “Colli briantei”, il “Boulevard Villoresi” e “Tra Molgora e il Rio Vallone”.

Sono arrivate alla quarta edizione le due manifestazione che vogliono far riscoprire ai brianzoli il proprio territorio più verace fatto di cascine, buon cibo locale e passeggiate nella natura. Mediamente ogni anno partecipano circa 500 persone alla manifestazione, tra cui anche diversi sindaci del comprensorio. Le visite guidate presso le cascine avranno un costo di tre euro a persona, esclusi i minorenni che entrano gratis. Le guide che accompagneranno i visitatori nelle cascine della Brianza est sono i ragazzi dell’Istituto Floriani di Vimercate. I visitatori presso le cascine Masciocco (Camparada) , San Nazzaro (Bellusco) e Offellera (Agrate Brianza) incontreranno i ciclisti di “PieveInbici” e potranno pranzare insieme a loro nell’aia degustando prodotti locali.

Anche quest’anno gli organizzatori premieranno i gruppi di cicloturisti con alberi da piantare nel proprio comune di residenza. Premi per il gruppo più numeroso, quello più simpatico e quello che arriva da più lontano.

In corrispondenza delle due manifestazioni il Concorso Fotografico “FOTO In Bici e in CASCINA” per cui saranno previsti come premi per le foto più belle, cene per due persone nei ristoranti aderenti al progetto.

{xtypo_rounded2}Informazioni

Dalle 11.00 alle 16.00 Visite guidate, contributo richiesto di 3 Euro, minorenni gratis.

Prenotazioni: info@gustodibrianzaest.it – tel. 333.4065161

I visitatori di Cascine aperte potranno pranzare presso uno dei ristoranti convenzionati con Gusto di Brianza EST richiedendo (si consiglia la prenotazione telefonica presso il singolo ristorante) .

I visitatori presso le cascine Masciocco (Camparada) , San Nazzaro (Bellusco) e Offellera (Agrate Brianza) incontreranno i ciclisti di PieveInbici e potranno pranzare insieme a loro nell’aia (degustazione di prodotti locali).

ELENCO DELLE CASCINE APERTE – Visite guidate dalle 11.00 alle 16.00

– Cascina Offellera – Agrate Brianza (nelle vicinanze il ristorante LA FATA VERDE)

– Cascina Papina – Arcore (nelle vicinanze il ristorante L’ARCO DEL RE)

– Cascina San Nazzaro – Bellusco (nelle vicinanze il ristorante VALENTINO)

– Cascina Francolino – Bernareggio (nelle vicinanze il ristorante IL FRANCOLINO)

– Cascina Magana – Burago (nelle vicinanze l’agriturismo CASCINA MAGANA)

– Cascina Increa – Brugherio (nelle vicinanze il ristorante VOLTA ROSSA)

– Cascina Guzzina – Brugherio (nelle vicinanze il ristorante LA GUZZINA)

– Cascina Masciocco – Camparada (nelle vicinanze il ristorante L’ARCO DEL RE)

– Corte Nuova – Concorezzo (nelle vicinanze il ristorante VIA DEL BORGO )

– Cascina Orobona – Mezzago (nelle vicinanze il ristorante LA BIADA DE L’OMM)

– Cascina Rossino – Ornago (nelle vicinanze il ristorante CASCINA ROSSINO)

– Cascina Lodovica – Vimercate (nelle vicinanze il ristorante TEMPO DI VINO)

Tutte le info su CASCINE APERTE sul sito : www.gustodibrianzaest.it{/xtypo_rounded2}