Monza, l’ospedale San Gerardo contro l’obesità. Nasce l’Obesity Day

L’ospedale San Gerardo aderisce all’Obesity Day. L’azienda ospedaliera di via Pergolesi parteciperà l’11 ottobre alla Giornata di sensibilizzazione nazionale sul sovrappeso. Dalle 9.30 alle 15 sarà possibile rivolgersi agli specialisti del Centro per i disturbi del comportamento alimentare e della nutrizione (settore A, ottavo piano) diretto dalla dottoressa Cristina Rocco per sottoporsi ad una valutazione gratuita dell’indice di massa corporea e per ricevere informazioni e consigli.
L’ospedale San Gerardo aderisce all’Obesity Day. L’azienda ospedaliera di via Pergolesi parteciperà l’11 ottobre alla Giornata di sensibilizzazione nazionale sul sovrappeso. Dalle 9.30 alle 15 sarà possibile rivolgersi agli specialisti del Centro per i disturbi del comportamento alimentare e della nutrizione (settore A, ottavo piano) diretto dalla dottoressa Cristina Rocco per sottoporsi ad una valutazione gratuita dell’indice di massa corporea e per ricevere informazioni e consigli.
L’obiettivo della giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sui seri rischi dell’obesità e del sovrappeso, non come semplice problema estetico ma di salute. L’obesità, infatti, è quasi sempre associata a diverse patologie che hanno un impatto negativo sulla salute e sulla qualità della vita del paziente (difficoltà respiratoria, problemi dermatologici, dolore alle articolazioni, alla schiena) e se non viene adeguatamente trattata può progredire e diventare patologica determinando l’insorgenza di altre malattie quali il diabete, l’ipertensione, l’apnea da sonno e alcune forme di tumore (endometrio, mammella, prostata e colon).
«L’obesità è una malattia cronica e multifattoriale – ha spiegato la dottoressa Rocco – Che incide sensibilmente anche a livello di sanità pubblica(si stima che nel mondo ci siano 300 milioni di persone obese, con una tendenza all’aumento). Tutto ciò provoca anche conseguenze socio economiche legate alla diminuzione della produttività, con un aumento dei costi relativi alle cure delle complicanze cliniche legate a questa patologia. In Italia l’obesità costa alla società 22.8 miliardi di euro all’anno. Ogni anno in Europa 320 mila persone muoiono per cause correlate direttamente all’obesità».
Una patologia che, comunque, può essere risolta rivolgendosi ai Centri specializzati e multidisciplinari per una corretta educazione e riabilitazione del paziente. Un trattamento che si adatta ai bisogni del singolo e che può includere, oltre alla semplice dieta anche assistenza psicologica, trattamento medico e in alcuni casi anche chirurgico.
Il Centro monzese, attivo da febbraio, ha già raggiunto buoni risultati. Aggiornato alla fine di settembre conta già 564 prime visite e la presa in carico di una sessantina di pazienti affettai da disturbi del comportamento alimentare dieci dei quali in trattamento di Day Hospital.
Foto archivio MB News