Mondiali di karate: 3 medaglie al Koshy di Lentate

29 ottobre 2010 | 11:04
Share0
Mondiali di karate: 3 medaglie al Koshy di Lentate

Il mondo del karate ha portato grandi successi anche a Lentate. Dal 22 al 24 ottobre 2010, infatti, si è svolto a Caorle (VE) il 7° Campionato del Mondo di Karate riservato a Cadetti e Juniores, valido per i titoli della W.K.C. (la World Karate Confederation), che ha richiamato squadre nazionali di moltissimi paesi europei ed extra europei

Il mondo del karate ha portato grandi successi anche a Lentate. Dal 22 al 24 ottobre 2010, infatti, si è svolto a Caorle (VE) il 7° Campionato del Mondo di Karate riservato a Cadetti e Juniores, valido per i titoli della W.K.C. (la World Karate Confederation), che ha richiamato squadre nazionali di moltissimi paesi europei ed extra europei

E anche qui Lentate non poteva proprio mancare! Protagonisti della scena sono gli atleti del Koshy Karate Club di Lentate sul Seveso, capitanati da Fabio Comi, da anni maestro di questo team vincente, che continua a riscuotere successi di anno in anno.

5 i Continenti partecipanti con 1960 iscritti, di cui il Koshy Karate di Lentate ha partecipato con 6 convocati e vinto ben 3 medaglie. Ecco le vittorie dei premiati:

– Aruanno Nicole (2° classificato)
– Cazzaniga Camilla (3° classificato)
– Mangano Luca (3° classificato)

“I numeri parlano da sé – dichiara l’Assessore all’Educazione Patrizia Del Pero (con una nota di ben esplicito orgoglio, ndr) – sono molto soddisfatta dei risultati raggiunti da questi nostri ragazzi. Il Karate rappresenta una delle discipline sportive più praticate al mondo ed è per noi un vanto fare in modo che il grande sport mondiale passi anche dal nostro territorio. Voglio sottolineare la dimensione educativa dello sport, dobbiamo fare in modo che l’aspetto dello sport per tutti, come pratica popolare, si intersechi e si coniughi sempre di più con lo sport alle dimensioni più alte e più importanti”. Continua l’ Assessore: “Il Karate uno sport di valori e il mondiale è un evento che serve per rafforzare questa disciplina sia in Italia che nel mondo”. “Questi ragazzi sono la dimostrazione che il connubio tra passione per uno sport, costanza e impegno possono portare grandi risultati e soddisfazioni, valorizzando lo sport come legame inscindibile fra divertimento ed educazione sportiva”.