Monza, il parcheggio di piazza Carducci non sarà smantellato

Il parcheggio di piazza Carducci non verrà cancellato. L’area, 45 posti auto nel bel mezzo del centro storico, ha rischiato serimente di sparire sottraendo preziosi stalli alla sosta. Il contatto stipulato fra amministrazione comunale e Codelfa, la società che gestisce il parcheggio di piazza Trento e Trieste, prevedeva la sua chiusura. Tuttavia, l’assessore alla Viabilità, Simone Villa, e il sindaco, Marco Mariani, sono intervenuti in prima persona per ottenere una modifica dell’accordo.
Il parcheggio di piazza Carducci non verrà cancellato. L’area, 45 posti auto nel bel mezzo del centro storico, ha rischiato serimente di sparire sottraendo preziosi stalli alla sosta. Il contatto stipulato fra amministrazione comunale e Codelfa, la società che gestisce il parcheggio di piazza Trento e Trieste, prevedeva la sua chiusura. Tuttavia, l’assessore alla Viabilità, Simone Villa, e il sindaco, Marco Mariani, sono intervenuti in prima persona per ottenere una modifica dell’accordo.
La missione ha avuto successo, ma ovviamente ha anche avuto un costo. Il parcheggio rimarrà infatti aperto, ma la sua gestione è stata tolta a Tpm e trasferita a Codelfa. L’operazione costerà alle casse dell’ex municipalizzata dei trasporti monzese 200 mila euro all’anno di mancati guadagni. Gli automobilisti, tuttavia, potranno continuare a usufruire del parcheggio, dove, fra l’altro, la sosta potrà essere frazionata fino a 30 minuti. La tariffa sarà di 1,60 euro, mentre per 1 ora sarà di 2,20.