Monza, Servizi Ambientali: arriva il nuovo parco automezzi. Spesi 6 milioni di euro

5 ottobre 2010 | 03:18
Share0
Monza, Servizi Ambientali: arriva il nuovo parco automezzi. Spesi 6 milioni di euro

pulizia-strade-sangalliRaccolta differenziata e pulizia strade a Monza sono destinate ad essere sempre più efficienti. Con un investimento di quasi 6 milioni di euro il parco automezzi dell’impresa Sangalli Giancarlo & C, attualmente titolare dell’appalto per il servizio di raccolta rifiuti e nettezza urbana della città, è stato rimesso a nuovo.

pulizia-strade-sangalliRaccolta differenziata e pulizia strade a Monza sono destinate ad essere sempre più efficienti. Con un investimento di quasi 6 milioni di euro il parco automezzi dell’impresa Sangalli Giancarlo & C, attualmente titolare dell’appalto per il servizio di raccolta rifiuti e nettezza urbana della città, è stato rimesso a nuovo.

“Impatto ambientale e sicurezza degli operai sono stati i principali fattori che di fatto hanno guidato la scelta dei nuovi mezzi, così come prevedeva il capitolato d’appalto” – commenta Daniela Sangalli.

pulizia-strade-sangalli-2Non è stato tralasciato proprio nulla: sono stati acquistati mezzi che riducessero al minimo le emissioni in atmosfera: euro 5, gas metano o gpl, oppure ad impatto zero come i piccoli autocarri “porter” a trazione elettrica per il servizio di pulizia manuale, che fra l’altro, novità assoluta, hanno il sistema di riscaldamento, così gli addetti potranno passare inverni più caldi. E’ stata prevista la guida a destra per quindici di mezzi che saranno impiegati nella raccolta della frazione umida, una scelta per la sicurezza del personale affinchè possa scendere a ridosso dei marciapiedi.

I dispositivi automatici che montano gli automezzi sono tutti di ultima generazione; per la raccolta del vetro, ad esempio, l’obiettivo è stato quello di ridurre il rumore impiegando mezzi con vasche quasi completamente chiuse, che montano materiale fonoassorbente.sangalli-cs I mezzi sono stati altresì scelti di dimensioni diverse in base alle strade da percorre e nella flotta aziendale rientrano anche un autospurgo per la pulizia dei pozzetti e mezzi per la pulizia delle piste ciclabili. Le scelte dell’impresa Sangalli sono state fatte anche in un’ottica di lungo termine: “Abbiamo messo a punto procedure per la pulizia dei mezzi accurate con prodotti di pulizia specifici per abbattere gli odori – spiega Daniela Sangalli -. Vogliamo mantenere il decoro dei mezzi anche in futuro, abbiamo così lavorato anche sull’impatto visivo”.

Insomma un ulteriore passo avanti, dopo la piccola rivoluzione di maggio scorso che aveva modificato i turni della raccolta intensificando quelli della differenziata, oggi la città di Monza vanta una media di 59% di differenziata (ad aprile è stato registrato un picco del 63%).

Intanto l’assessorato all’Ambiente continua nei suoi piani di miglioramento: “Desidero realizzare un secondo centro di raccolta” – confessa l’assessore Giovanni Antonicelli, aggiungendo che sta già lavorando anche a una scheda per accedere alla piazzola ecologica.

{gallery}2009/gallery/sangalli{/gallery}