
«Cosa farò da grande?», la risposta a questa domanda parte anche dalla scelta del percorso scolastico e a Seregno arriva in aiuto dei ragazzi delle scuole medie inferiori il Salone dell’Orientamento.
«Cosa farò da grande?», la risposta a questa domanda parte anche dalla scelta del percorso scolastico e a Seregno arriva in aiuto dei ragazzi delle scuole medie inferiori il Salone dell’Orientamento.
Il Campus 2010 si svolgerà presso la Scuola Media Don Milani (via Carroccio 51/53) e si potrà visitare venerdì 5 novembre dalle ore 18.00 alle ore 22.00 e sabato 6 novembre dalle ore 9.00 alle 20.00. Il Salone dell’Orientamento nasce con l’intenzione di «offrire a tutti, genitori e studenti – spiega il sindaco Giacinto Mariani – un facile accesso ad un orientamento di qualità sulle migliori opportunità di istruzione e formazione del momento, abolendo quindi le rigide distinzioni tra l’ orientamento scolastico e quello professionale.» Gli fa eco l’assessore alla Pubblica istruzione Attilio Gavazzi “è diventato irrinunciabile per tutte le famiglie e tutti i giovani che si affacciano al mondo della scuola superiore e vogliono avere indicazioni precise sulle migliori strade da percorrere.»
Il percorso d’orientamento propone diverse attività: possibilità di visitare gli stand delle scuole superiori e delle agenzie di formazione professionale per ritirare i materiali dell’offerta didattica e parlare direttamente con gli insegnanti. Sarà presente un servizio di accoglienza e per le famiglie di origine straniera ci saranno dei mediatori culturali delle principale lingue. Inoltre è disponibile un catalogo di riepilogo degli Istituti presenti.
L’iniziativa, con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, è sostenuta dai comuni di: Barlassina, Besana Brianza, Bovisio Masciago, Carate Brianza, Cesano Maderno, Desio, Giussano, Lentate sul Seveso, Seregno, Triuggio, Varedo e Verano Brianza. L’ingresso per i residenti dei comuni sostenitori è gratuito, mentre per tutti gli altri il costo è di 5.00 euro a famiglia.