Vimercate, caso Bananina: chiusura lavori entro 300 giorni ma con € 800 mila in più

30 ottobre 2010 | 02:38
Share0
Vimercate, caso Bananina: chiusura lavori entro 300 giorni ma con € 800 mila in più

traffico-codaSembra essere arrivata ad un punto di svolta l’eterna vicenda della tangenzialina esterna di Vimercate, meglio conosciuta col nome di bananina.

traffico-codaSembra essere arrivata ad un punto di svolta l’eterna vicenda della tangenzialina esterna di Vimercate, meglio conosciuta col nome di bananina.

Presso la sede della Provincia di Milano, infatti comune e provincia hanno raggiunto un accordo per superare la situazione di stallo determinatasi con il contenzioso economico apertosi qualche mese fa tra l’impresa e l’amministrazione provinciale che ha determinato uno stop prolungato dei lavori. Da un lato saranno 800 mila gli euro in più che provincia e comune stanzieranno dividendosi equamente la spesa, ma in cambio vorranno una data certa di fine lavori che non dovrà superare i 300 giorni. Nel pomeriggio, presso il cantiere adiacente l’isola ecologica, c’erano già i primi operai all’opera.

All’incontro avvenuto in provincia venerdì mattina erano presenti per il Comune di Vimercate Guido Fumagalli, Assessore ai lavori Pubblici; Ciro Maddaluno, Direttore Generale; Ivo Bianchi, Dirigente area Lavori Pubblici. Per la Provincia di Milano l’Assessore alla partita Giovanni De Nicola, l’ing Mismetti (Responsabile unico del procedimento) e altri tecnici dell’ufficio provinciale.

Tre i punti fondamentali su cui si è fondato l’incontro: per primo l’aspetto economico, con un’ulteriorevimercate-bananina2 stanziamento di 800mila euro diviso a metà fra le due amministrazioni coinvolte. In secondo piano l’istituzione da subito di un tavolo tecnico di avanzamento lavori che sarà convocato inizialmente ogni 15 giorni e successivamente una volta al mese per fare il punto congiunto dello stato dei lavori. E infine l’impegno preso da parte della provincia di inserire nel documento, che verrà firmato settimana prossima, una data certa per la conclusione dei lavori, che non dovrà superare i 300 giorni.

“Il Comune di Vimercate – dichiara l’Assessore Fumagalli – ha dimostrato una volta di più la propria disponibilità a collaborare con la Provincia per una rapida conclusione dei lavori. Durante l’incontro di questa mattina ho apprezzato il buon clima esistente tra le due amministrazioni e tra le persone presenti , ma ho anche chiaramente espresso che non vi potrà esserci una ulteriore richiesta economica che possa coinvolgere il nostro comune. In sostanza per me questo è l’ultimo passaggio. Abbiamo messo volontà, tempo, denaro e capacità tecniche dei nostri uffici. Adesso vogliamo solo vedere l’opera conclusa al più presto. Del resto la nostra volontà politica era stata espressa molto chiaramente anche dal sindaco nel documento relativo alle direttive per la formazione del bilancio 2011 laddove veniva riservata la possibilità di un sostegno economico per quest’opera così strategica. Durante la prima giunta della prossima settimana sarà formalmente ratificato questo atto integrativo”.

in foto: evidenziato in rosso il tracciato della “bananina”. La nuova strada partitrà dallo svincolo della tangenziale di Vimercate sud (a sinistra) per ricongiungersi alla strada provinciale all’altezza del centro omnicomprnsivo, di fatto tagliando il tratto cittadino della Monza-Trezzo.