Al nuovo ospedale di Vimercate trasferiti i primi pazienti: tutto da manuale

16 novembre 2010 | 23:08
Share0
Al nuovo ospedale di Vimercate trasferiti i primi pazienti: tutto da manuale

malato-assistenza-mb«Eravamo tutte emozionate e si respirava anche un pò di tensione, ma alla fine è andato tutto bene, l’organizzazione è funzionata al cento per cento e il personale sanitario è stato carino ed efficiente» – queste la parole di Giuseppina Scapigliati di Villasanta, una degli 85 pazienti che ieri 15 novembre sono stati portati dal vecchio al nuovo ospedale di Vimercate.

malato-assistenza-mb«Eravamo tutte emozionate e si respirava anche un pò di tensione, ma alla fine è andato tutto bene, l’organizzazione è funzionata al cento per cento e il personale sanitario è stato carino ed efficiente» – queste la parole di Giuseppina Scapigliati di Villasanta, una degli 85 pazienti che ieri 15 novembre sono stati portati dal vecchio al nuovo ospedale di Vimercate.

Un trasferimento funzionato in modo impeccabile, terminato anzi con due ore di anticipo rispetto alla tabella di marcia: l’ultimo paziente ha raggiunto la nuova struttura ospedaliera di via SS. Cosma e Damiano alle 13.40. I malati, valutata la loro condizione di salute sia alla sera e ma anche ieri mattina prima del trasferimento, sono stati trasportati a turno dalle ambulanze di Busnago Soccorso, 8 più altre 2 a disposizione in caso di necessità e 4 automezzi per il trasporto delle carrozzine, e accolti dall’équipe di operatori sanitari coordinati dal dottor Polo Friz, referente medico del Dipartimento Internistico e da Giuseppina Maggiolini referente SITR (Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo) e da Mirco Pirola Infermiere Caposala dell’U.O.S Pronto Soccorso. «Abbiamo lavorato molto su questo piano di trasferimenti — spiega il dott. Polo mostrando un tabellone dove sono elencati i pazienti in arrivo – abbiamo preparato sia i pazienti che i parenti e all’occorrenza abbiamo allestito anche una shock room».

vimercate-ospedale-interno-mb{xtypo_rounded_right2}Oltre al personale di reparto sono stati utilizzati 110 operatori tra medici e infermieri{/xtypo_rounded_right2}Tutti i pazienti di Medicina1, Medicina 2, Pneumologia, Neurologia e Nefrologia sono stati trasferiti in condizioni di massima sicurezza e assistenza. A bordo di ogni ambulanza c’erano infatti due volontari di Busnago Soccorso e un infermiere del reparto di provenienza del paziente. Nei casi che richiedevano un’assistenza maggiore sul mezzo c’era anche un medico rianimatore. Al loro arrivo sono stati sistemati nei Petali di degenza B e C (Tulipano giallo, rosso e bianco), in questa struttura è stata cancellata la suddivisione per reparti, quella che si è abituati a conoscere, e adottata quella per intensità di cura: le stanze manterranno una suddivisione principalmente per malattia, ma sarà la gravità dei degenti a suddividere tutti i trecento pazienti nei 4 “petali” di cui è costituito l’ospedale. Tutto è filato liscio, nonostante la pioggia battente, grazie anche al piano viabilistico predisposto con la collaborazione dell’Amministrazione comunale e la Polizia Locale. {xtypo_rounded_right2}L’ospedale conta 538 i posti letto, su una superficie totale di 116.000 mq. Parcheggi gratis per i dipendenti e per la prima mezz’ora di visita dei parenti. Disponibili 650 posti auto{/xtypo_rounded_right2}

amigoni-ospedale-vimercate-mb«Eravamo sicuri della riuscita di questa prima fase del trasloco avendo visto l’impegno di tutti i collaboratori nella preparazione di questo momento – ha dichiarato il direttore generale Maurizio Amigoni (in foto)- Sono molto soddisfatto del risultato per i tempi ed i modi con cui è stato conseguito e sono convinto che i pazienti trasferiti oggi e quelli che lo saranno nei prossimi giorni sapranno apprezzare la qualità e l’eccellenza che troveranno nelle nuove strutture».

Entro fine mese saranno progressivamente trasferiti , l’Oncologia, la Dialisi, la Psichiatria, gli Ambulatori, il CUP, il Centro Prelievi. Sarà il pronto soccorso a chiudere la grande migrazione il 30 novembre. Da oggi fino a fine mese è stato attivato il numero 039.6654349 per informazioni al pubblico.

Scarica la mappa della struttura – clicca qui

{gallery}2009/gallery/ospedalevimercatetrasferimento{/gallery}