Carnate fra pedemontana e il possibile nuovo “quartiere” universitario

20 gennaio 2011 | 23:03
Share0
Carnate fra pedemontana e il possibile nuovo “quartiere” universitario

carnate-comune_mbÈ un momento cruciale per il futuro di Carnate: da una parte l’arrivo della Pedemontana che cambierà il paesaggio a sud della cittadina, dall’altra parte anche le ex-aree industriali come l’ “area Mellin” con una superficie di 50mila metri quadrati che l’amministrazione cittadina ha intenzione di impegnare anche per la costruzione di un pensionato universitario.

carnate-comune_mbÈ un momento cruciale per il futuro di Carnate: da una parte l’arrivo della Pedemontana che cambierà il paesaggio a sud della cittadina, dall’altra parte anche le ex-aree industriali come l’ “area Mellin” con una superficie di 50mila metri quadrati che l’amministrazione cittadina ha intenzione di impegnare anche per la costruzione di un pensionato universitario.

La pedemontana, che passerà a sud dell’abitato di Carnate, al confine con Vimercate, sarà un “invasione di campo” che il primo cittadino Maurizio Riva ritiene comunque un bene per l’utilità che la nuova infrastruttura avrà nel decongestionare il traffico oramai al collasso di tutto l’hinterland milanese.

«La nuova autostrada andrà a sfiorare nella parte sud la nostra città – ci spiega il sindaco Riva – arrivando nel punto più vicino a 500 metri del nostro abitato. Il sacrificio di parte del nostro territorio verde, per lo più terreni incolti, sarà ricompensato con un’opera in progetto da decenni ma che avrà una funzione strategica nel decongestionare la nostra struttura viaria. Ritengo le compensazioni ambientali previste adeguate, anche se ho notato con dispiacere che a Sulbiate il percorso della Pedemontana nonRiva-Maurizio---sindaco-car sarà più interrato, ma bensì taglierà in due il territorio cittadino».

Altre grande punto che potrebbe cambiare il volto delle cittadina brianzola potrebbe essere l’area Mellin, area industriale oggi dismessa ma che nell’intenzione dell’amministrazione potrebbe ospitare anche un campus universitario.

«L’area Mellin è di circa 50mila metri quadrati di cui 35mila completamente liberi – continua Riva -attraverso anche l’appoggio della “Fondazione universitaria Monza e Brianza” abbiamo in progetto la realizzazione di un pensionato universitario che porti nuova linfa alla nostra città. Carnate ha la fortuna di avere sul proprio territorio una stazione ferroviaria, che porta circa 7mila pendolari ogni giorno in città. Sarebbe bello farne non solo un punto di passaggio ma anche un punto di partenza e arrivo per molti studenti».

in foto: il sindaco Maurizio Riva