Villasanta, allarme Lambro: nuovo sversamento di idrocarburi

Non c’è pace per il Lambro, uno dei fiumi più inquinati d’Italia. È scattato intorno alle ore 12 di ieri mattina un nuovo ‘allarme inquinamento’ per il fiume, esattamente nel tratto brianzolo.
Non c’è pace per il Lambro, uno dei fiumi più inquinati d’Italia. È scattato intorno alle ore 12 di ieri mattina un nuovo ‘allarme inquinamento’ per il fiume, esattamente nel tratto brianzolo.
Dopo le prime segnalazioni provenienti da Biassono e Villasanta, gli agenti della Polizia Provinciale si sono recati sul posto insieme ai tecnici del Settore Ambiente, dell’ARPA e il Nucleo Sommozzatori della Protezione Civile. Presente anche Fabrizio Sala, Assessore Provinciale all’Ambiente. Dalle prime indagini l’origine dell’immissione dell’inquinante nel fiume, che a prima vista sembra si tratti di idrocarburi, è stata identificata in uno scolmatore del collettore fognario proveniente dalla zona industriale di Villasanta ed ulteriori ricerche sono in corso per localizzare con maggiore precisione il punto dello sversamento.
La macchia inquinante ora ha già superato la città di Monza e si dirige verso Milano, dove sono stati allertati i tecnici e la polizia provinciale.
Nel frattempo si sta valutando la possibilità di posizionare panne assorbenti nei tratti del fiume più idonei per raccogliere eventuali residui in soluzione.
Mentre i tecnici stanno provvedendo ad ultimare i campionamenti per procedere con le analisi di laboratorio, l’Assessore Sala insieme al Presidente Dario Allevi stigmatizzando l’ennesimo episodio di inciviltà sul fiume, assicurano da parte della Provincia il costante presidio capillare del territorio: “Sono necessarie una maggiore responsabilità e coscienza ambientale per tutelare i nostri corsi d’acqua che scontano, purtroppo, le gravi conseguenze di anni di incuria e disattenzione. Tante, troppe sono le persone incivili che non si rendono conto del danno che procurano!”