Atletica. Buona prestazione complessiva nel cross di Gavardo con finale per senior e allievi

Percorso decisamente duro, con salite discesce, fossi da saltare e, come se non ci fossero abbastanza difficoltà, anche un po’ di fango. Se l’obiettivo era centrare i primi 5 posti per poter fare la finale dei Cds a San Giorgio Legnano a fine mese gli allievi sono andati molto meglio di quanto ci si aspettasse… direi obiettivo ampiamente centrato grazie al buon risultato complessivo di squadra.
Percorso decisamente duro, con salite discesce, fossi da saltare e, come se non ci fossero abbastanza difficoltà, anche un po’ di fango. Se l’obiettivo era centrare i primi 5 posti per poter fare la finale dei Cds a San Giorgio Legnano a fine mese gli allievi sono andati molto meglio di quanto ci si aspettasse… direi obiettivo ampiamente centrato grazie al buon risultato complessivo di squadra.
Il giovane e new entry Aouani Iliass con una partenza al fulmicotone riesce a rimanere con i primi per metà gara, poi paga il prezzo dello sforzo ma regge comunque fino in fondo ed è nono. Molto bene il finale di Felici Riccardo sedicesimo e con lui Pavani Jonathan 21 esimo, correndo sempre con Felici. Un encomio per Lorello Jacopo quarantaduesimo, ma a letto con febbre da cavallo fino a venerdì. Ha comunque voluto esserci a tutti i costi. Giornata no per lyutarevych Sergiy che si è fermato a metà gara. Piazzamento di squadra quarti, ma a ridosso di Val Brembana, Cento Torri Pavia e Propatria. Quindi finale acquisita!
Negli junior al via il solo Sartorelli Marco, gara accorta la sua e subisce il tracciato -forse non adatto al suo modo di correre – finisce in progressione ed è nono.
Cross Corto maschile, è la gara con il numero maggiore di partecipanti 161 iscritti. Alla partenza è un tumulto, esce in testa dalla prima irta salita Ba Filippo, senza capire che una gara di attacco con questo percorso è troppo pericolosa. Dietro tutti compatti Claut, Ciappa, Risti, Vercelli, Villa. A metà gara Ba conincia ad accusare, ed è aiutato dal rientro di Claut che lo porta per un pò, a circa metà gara sono sesto e settimo.
Benissimo Risti che da buon triatleta fa la sua progressione e si comportano alla grande anche Polli e Ciappa che sfortunatamente perde una scarpa, la rimette ma perde tempo prezioso. A metà gara con loro anche Vercelli decisamente combattivo. Vercellli è il punto di riferimento per Villa Andrea che è categoria promessa ed il suo apporto sarà indispensabile per le finali dei Cds.
Nel fango di fine gara, Ba perde contatto da Claut ma resiste , Risti incrementa di molto e regge bene Polli che è con Ciappa mentre Vercelli e Villa difendono le loro posizioni. Il finale è durissimo per tutti , Claut è settimo senza riuscire ad esprimersi in volata..e questo la dice lunga sulla durezza del tracciato, Ba sfortunatamente, non riesce a cambiare e si gioca i posti tra la nona e dodicesima posizione, e rimane 12esimo. Risti bravissimo è 15esimo, volata di Polli che sarà 19 esimo, Ciappa tiene il 21 esimo posto così come mantengono la posizione Vercelli 30 esimo e la promessa Villa Andrea 35 esimo. In fondo i giovani Bacchetta e Maruffi fanno una gara che gli servirà per il futuro in pista.
A parte un attimo di panico, nello stilare la classifica dove inizialmente Ba non era stato inserito (al suo posto per un numero simile un altro atleta ..Ba aveva il 446 e l’altro il 445..ed i giudici hanno fatto un pò di confusione. Poi è stato tutto rimesso a posto) la squadra è quindi terza dietro a ATl. Lecco e Bergamo59..quindi in finale ai cds!
Questo ha permettesso alla Riccardi di figurare seconda nella speciale classifica del trofeo Lombardia, dietro a Cento Torri Pavia e davanti alla Pro Patria.
{xtypo_rounded2} Classifica e piazzamenti:
7 CLAUT Alessandro 1978
12 BA Filippo 1986 SM
15 RISTI Ivan 1980 SM
19 POLLI Elia 1985 SM
21 CIAPPA Paolo 1986 SM
30 VERCELLI Stefano 1975 SM
35 VILLA Andrea 1989 PM
85 BACCHETTA Marco 1991 PM
115 MARUFFI Sebastian Felipe 1991 PM
Classifica allievi:
9 AOUANI Iliass 1995 AM
16 FELICI Riccardo 1994 AM
21 PAVANI Jonathan 1995 AM
42 LORELLO Jacopo 1994 AM
Rit LYUTAREVYCH Sergiy 1994 AM
Classifica juniores:
9 SARTORELLI Marco 1993 JM {/xtypo_rounded2}
Sul sito Fidal Lombardia e Fidal.it i risultati completi