
Riconoscere e affrontare la discalculia. L’Associazione Italiana Dislessia (AID) con il patrocinio del Comune di Cesano Maderno organizza una serata – conferenza per il 10 febbraio per conoscere questa malattia che spesso è poco noto.
Riconoscere e affrontare la discalculia. L’Associazione Italiana Dislessia (AID) con il patrocinio del Comune di Cesano Maderno organizza una serata – conferenza per il 10 febbraio per conoscere questa malattia che spesso è poco noto.
La discalculia si identifica nella difficoltà nell’apprendimento del calcolo che si manifesta nel riconoscimento e nella denominazione dei simboli numerici, nella redazione dei numeri, nell’associazione del simbolo numerico alla quantità corrispondente, nella numerazione in ordine crescente e decrescente, nella risoluzione di situazioni quantitative problematiche. Come la dislessia, anche la discalculia rappresenta un problema non indifferente e per questo l’amministrazione comunale ha deciso di dare seguito con questo appuntamento a un ciclo di incontri iniziati nel 2010 che avevno trattato il tema della dislessia e avevano coinvolto con successo numerosi cittadini.
L’appuntamento è per le ore 21 presso la Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo.