Ciclismo. S.C. Cesano Maderno – Servetto: pronta per nuove conquiste. Presentata la squadra 2011

9 febbraio 2011 | 23:01
Share0
Ciclismo. S.C. Cesano Maderno – Servetto: pronta per nuove conquiste. Presentata la squadra 2011

servetto-ciclismo-cesanoSabato scorso, nel consueto ritrovo al ristorante Krember di Varedo si è svolta la classica cena sociale di inizio anno nella quale sono state presentate agli amici, sponsor e sostenitori, le dodici atlete che onoreranno nella stagione 2011 la maglia bianco rossa della società del Torrazzo.

servetto-ciclismo-cesanoSabato scorso, nel consueto ritrovo al ristorante Krember di Varedo si è svolta la classica cena sociale di inizio anno nella quale sono state presentate agli amici, sponsor e sostenitori, le dodici atlete che onoreranno nella stagione 2011 la maglia bianco rossa della società del Torrazzo.

Quest’anno, il clima di festa e di allegria sempre presente ed elemento essenziale della squadra è stato spento dalla tragica notizia di qualche giorno prima, della morte in un incidente stradale di Lorenzo Ganassin, ex corridore e figlio di Cosma Ganassin, amico della società cesanese e organizzatore del Trofeo Bici Planet per donne esordienti e allieve in calendario a fine giugno. Un ricordo per questa prematura scomparsa che lascia un vuoto, tanta tristezza e tante domande sull’ ”ingiustizia” della vita che spesso, e come in questo caso, toglie all’affetto dei cari persone troppo giovani con un futuro tutto da immaginare e costruire.

Tantissimi come ogni anno, i presenti all’evento e l’occasione, oltre ad introdurre le novità 2011, anche quella per festeggiare nuovamente le vittorie e i grandi risultati di questa società che è una tra le più quotate e titolate a livello nazionale. Le parole del Presidente Giuseppe Fontana sono ancora commosse ed euforiche come se ogni volta che racconta un successo lo stesse rivivendo nuovamente: tra tutti, sicuramente ci sono i titoli tricolori della giovane Martina Alzini su strada a Chiavari e su pista nella specialità della corsa a punti a Mori che hanno fatto piangere di gioia ed emozionare tutti i dirigenti presenti.

Un altro tricolore presente alla serata, Marco Aurelio Fontana, figlio del Presidente della Sc Cesano Maderno, ha voluto festeggiare e partecipare come ogni anno a questo appuntamento ringraziando i sostenitori, facendo un grosso in bocca al lupo alle ragazze e augurandosi personalmente di agguantare il prossimo anno almeno il podio nel mondiale ciclocross appena corso in Germania lo scorso 30 gennaio concluso con un settimo posto che poteva sicuramente essere qualcosa di molto di più.

Dalla voce dello speaker d’occasione Enrico Camisasca, vengono chiamate le atlete che gareggeranno per l’annata 2011 per la società brianzola su delle specialissime e bellissime Fuji S.S10 Full Carbon Ultegra 011 – 4za e sotto la guida dei ds Guido Roncolato, Giancarlo Beretta e Umberto Cantatore: Martina Alzini, Beatrice Bassani, Chiara Casalinovo, Alice Girani tutte e quattro esordienti secondo anno, Gaia Ballabio, Marta Galbiati, Chiara Gazzola, Sharon Rigamonti, Greta Rossetti, Jessica Ticcozzelli, Miriam Zanni e la new entry dalla Polisportiva Molinello Domenica Lagona tutte al primo anno tra le allieve.

Novità anche per quanto riguarda l’organizzazione gare con la classica Cesano Maderno – Ghisallo di fine stagione che da quest’anno potrà addirittura diventare internazionale grazie all’impegno e ad un ulteriore sforzo della società cesanese di invitare atlete e squadre straniere. Immancabili e importantissimi per l’attività della società ci sono gli sponsor tra cui il principale ed ufficiale Servetto di patron Ezio Terragni da dieci anni ormai vicino alla società cesanese e grande appassionato di ciclismo tanto da essere presente con il suo marchio anche tra i professionisti sostenendo, per questo 2011, la neonata Geox TMC.

L’augurio per tutte le atlete di affrontare la nuova stagione con la stessa grinta, lo stesso impegno, passione, costanza e volontà che i dirigenti pretendono per prima cosa, insegnando loro il valore dell’amicizia, dell’unione, del sacrificio e della fatica: tutti presupposti che favoriscono e di conseguenza raggiungono i successi e le soddisfazioni che ogni anno sono sempre più importanti e numerosi.

Foto Marta Galimberti www.photodecola.it