Distretto green tech della Brianza, nominato il nuovo consiglio

Varato il nuovo consiglio di amministrazione del distretto green and high tech della Brianza. Tra gli obiettivi del nuovo «board», il raddoppio delle imprese associate al distretto per ampliare il raggio di azione e creare sempre più sinergie tra le varie aziende del territorio.
Varato il nuovo consiglio di amministrazione del distretto green and high tech della Brianza. Tra gli obiettivi del nuovo «board», il raddoppio delle imprese associate al distretto per ampliare il raggio di azione e creare sempre più sinergie tra le varie aziende del territorio.
Per la messa a punto di questo piano, la Provincia ha ottenuto dal ministero dell’Economia e delle Finanze un contributo di 330 mila euro, fondi saranno utilizzato per la fase di avviamento. Commenta Dario Allevi, il presidente della Provincia: «Questo Distretto l’ho fortemente voluto sin dal primo giorno del mio mandato. E’ doveroso sottolineare che la Provincia, grazie al contributo del governo Berlusconi, ha messo in campo risorse importanti».
Il nuovo Cda, che affiancherà il presidente, Adriano De Maio (riconfermato all’unanimità) è composto da: Fabrizio Sala, assessore Provinciale all’Ambiente, indicato dalla Provincia; Enzo Brembilla, indicato dall’associazione dei Comuni; Dario Visconti e Filippo Levati, indicati dalla Camera di Commercio. Inoltre, i quattro componenti indicati da Confindustria sono Giuseppe Bartolini, presidente della Bartolini After Marker Electronics Services, Marco Brivio, direttore tecnico di Bms impianti, Pietro Palella, direttore generale di St Microelectronics e Giorgio Pucci di Enerquos spa