Monza, ecco il bike sharing: otto stazioni e 56 bici dislocate in tutta la città

Via libera al bike sharing. Dopo mesi di preparazione, l’assessore alla Viabilità, Simone Villa, ha annunciato l’allestimento di una rete di bici a noleggio in tutta la città. L’operazione, che contempla anche la ristrutturazione del deposito bici della stazione ferroviaria destinato a diventare la velo stazione, sarà conclusa nel 2011.
Via libera al bike sharing. Dopo mesi di preparazione, l’assessore alla Viabilità, Simone Villa, ha annunciato l’allestimento di una rete di bici a noleggio in tutta la città. L’operazione, che contempla anche la ristrutturazione del deposito bici della stazione ferroviaria destinato a diventare la velo stazione, sarà conclusa nel 2011.
Il costo complessivo è di 700 mila euro, in parte coperti con stanziamenti regionali e del ministero dell’Ambiente, e la novità sarà l’adozione di biciclette a pedalata assistita. Il progetto è stato presentato martedì e prevede la costruzione di 8 stazioni dislocate in punti strategici della città e la messa disposizione dell’utenza di 56 bici, in parte elettriche, che potranno essere ricaricate attraverso paline foto voltaiche. L’esempio che l’amministrazione ha proposto, fatte salve alcune distinzioni dovute alle dimensioni, è quello di Milano con un sistema di sblocco elettronico delle bici e l’uso breve gratuito. Il progetto prevede anche che ill deposito bici della stazione, in via Caduto del Lavoro, venga riqualificato e trasformato in una velo stazione con ciclo officina.
Positiva la reazione delle associazioni. Tuttavia, non mancano le critiche, soprattutto per la carenza di piste ciclabili, 23 chilometri in totale, ovvero il 10% dell’intera rete viabilistica cittadina, che rischiano di vanificare il progetto.
In foto: Simone Villa