Monza, Fondazione Tavecchio: un aiuto per un nuovo automezzo

24 febbraio 2011 | 23:01
Share0
Monza, Fondazione Tavecchio: un aiuto per un nuovo automezzo

furgone-fondazione-tavecchioCresce il servizio trasporti per persone con disabilità e anziani  della Fondazione Alessio Tavecchio, ma si potrebbe fare di più. «Attualmente sono soddisfatte l’80% delle richieste ma abbiamo come obiettivo quello di soddisfarle tutte» – spiega la onlus monzese che ha lanciato un appello ad amici e sostenitori per raccogliere la somma necessaria per l’acquisto di un nuovo automezzo attrezzato per l’accompagnamento di persone in sedia a rotelle.

furgone-fondazione-tavecchioCresce il servizio trasporti per persone con disabilità e anziani  della Fondazione Alessio Tavecchio, ma si potrebbe fare di più. «Attualmente sono soddisfatte l’80% delle richieste ma abbiamo come obiettivo quello di soddisfarle tutte» – spiega la onlus monzese che ha lanciato un appello ad amici e sostenitori per raccogliere la somma necessaria per l’acquisto di un nuovo automezzo attrezzato per l’accompagnamento di persone in sedia a rotelle.

Si parla di un importo di 35.000 che permetterebbe alla fondazione di arricchire il parco mezzi, che oggi sono 7, guidati da una trentina di autisti volontari. I dati, in costante crescita, mostrano come il servizio è utile e richiesto, nel 2009 sono stati effettuati 1.415 trasporti compiendo quasi 24.000 Km e nel 2010 è stata raggiunta la quota di 1.500 trasporti.

Il servizio è stato attivato ormai sei anni fa «abbiamo cominciato con un paio di automezzi donati da alcuni sostenitori e amici della fondazione e poi grazie ad un bando di finanziamento siamo riusciti ad acquistare anche un automezzo attrezzato per il trasporto di persone in sedia a rotelle e così via siamo cresciuti, oggi la fondazione riesce ad aiutare più di 400 persone che hanno bisogno di muoversi sul territorio ma non ne hanno la possibilità» – racconta Astolfo Tavecchio, responsabile del servizio. La Fondazione collabora fra l’altro con diverse strutture e organizzazioni quali: AIAS di Monza, Residenza Sant’Andrea, Residenza Fossati e CPS ASL 3 di Monza; Casa dell’anziano di Bresso; Lega del Filo d’oro di Lesmo, servizi sociali municipali di Monza e di comuni limitrofi (Vimercate, Brugherio, ecc.). Lavora in rete con le altre associazioni attive in questo settore come Auser e Antea.

Per fare una donazione alla Fondazione potete fare un versamento sul CC Postale 42450205 oppure tramite bonifico bancario sul conto della Banca Prossima codice IBAN: IT25 D 03359 016001 00000009341.

Tutte le informazioni sul sito www.alessio.org alla pagina SOStienici.