Più 3% sulla differenziata di Vimercate. In aumento la quantità di rifiuti

Balzo in avanti di circa tre punti percentuali per la raccolta differenziata di Vimercate nel 2010: dal 57,7% del 2009 si è passati al 60,8% dell’anno appena trascorso. Il merito maggiore è da attribuire all’eliminazione dei cassonetti nell’ultimo trimestre dell’anno che ha aumentato i valori di differenziazione di tutti i rifiuti.
Balzo in avanti di circa tre punti percentuali per la raccolta differenziata di Vimercate nel 2010: dal 57,7% del 2009 si è passati al 60,8% dell’anno appena trascorso. Il merito maggiore è da attribuire all’eliminazione dei cassonetti nell’ultimo trimestre dell’anno che ha aumentato i valori di differenziazione di tutti i rifiuti.
Un aumento che se confermato anche nel 2011 porterà entro fine anno la raccolta differenziata al 65%, in piena media dei comuni del vimercatese dove la quota si assesta intorno al 64%.
Cresciuta la raccolta di carta, rifiuto umido, multipack (ovvero plastica, lattine, ndr) e in diminuzione il rifiuto secco, stabile invece la raccolta di vetro: è questa la conseguenza più evidente dell’abolizione del cassonetto per la raccolta dei rifiuti secchi che molto spesso diventava il posto più comodo dove gettare tutti i tipi di rifiuti, difficilmente controllabili dagli stessi operatori ecologici.
Un dato interessante è anche l’aumento di conferimento dei rifiuti presso l’isola ecologica di Vimercate, dove è cresciuta la raccolta di cassette di legno, rifiuti ingombranti come ferri da stiro, computer, apparecchi elettronici.
“Sono particolarmente soddisfatto di questo risultato – afferma Corrado Boccoli, assessore all’ambiente del comune di Vimercate – anche perchè la differenziazione è uno degli strumenti più importanti che abbiamo per produrre davvero benefici sull’ambiente. Fra l’altro per il comune migliorare i risultati questi risultati è l’unico modo per contenere i costi sempre crescenti dei servizi di smaltimento e raccolta”.
Conseguente alle nuove regole, che hanno portato alla diminuzione a due dei giorni di esposizione dei rifiuti per ciascuna zona, aumenteranno i controlli e la severità con cui gli operatori di Cem selezioneranno i rifiuti, applicando adesivi di mancata conformità su tutto ciò che non sarà esposto in modo adeguato.