Acqua Paradiso Monza e Brianza cede al tie break contro Yoga Forlì

6 marzo 2011 | 23:00
Share0
Acqua Paradiso Monza e Brianza cede al tie break contro Yoga Forlì

Acqua-Paradiso-vs-Yoga-ForliAncora una sconfitta in casa per l’Acqua Paradiso Monza Brianza. Questa volta ad avere la meglio la Yoga Forlì che nonostante la retrocessione matematica in A2 riesce a spuntarla al tie break (2-3). La formazione di Monti, dopo la vittoria in trasferta contro Verona e la batosta della volta precedente contro Castellana Grotte, cede punti preziosi in vista dei play off ai romagnoli fanalino di coda della classifica.

Acqua-Paradiso-vs-Yoga-ForliAncora una sconfitta in casa per l’Acqua Paradiso Monza Brianza. Questa volta ad avere la meglio la Yoga Forlì che nonostante la retrocessione matematica in A2 riesce a spuntarla al tie break (2-3). La formazione di Monti, dopo la vittoria in trasferta contro Verona e la batosta della volta precedente contro Castellana Grotte, cede punti preziosi in vista dei play off ai romagnoli fanalino di coda della classifica.

«Per due set non c’è stato nessuno di noi che abbia giocato a pallavolo – afferma il neopapà Mauro Gavotto opposto dell’Acqua Paradiso Monza e Brianza -. Se vogliamo ambire a posizioni alte in classifica partite come questa dobbiamo dominarle noi dall’inizio alla fine. Ci poteva stare un tre a due per noi ma abbiamo mollato nel quinto set».

La formazione di casa si porta subito in vantaggio e va al primo time-out sull’8-4. Ma i bianco blu non si fanno intimorire e l’opposto Guillermo Falasca riporta la situazione in parità sull’11-11 e si portano avanti di una lunghezza alla seconda sosta tecnica (15-16). Gli arancio blu riagganciano gli ospiti con Rooney (18-18) e sorpassano con un muro di Forni (19-18), ma Forlì non ne vuole sapere e torna avanti con Kovacevic e Falasca (21-24). Un’invasione di piede arancio blu consegna il set ai romagnoli sul 21-25.

Nel secondo parziale sono di nuovo gli ospiti che partono meglio 4-8. Sul 9-13 coach Monti gioca la carta Leano Cetrullo entrato su Gavotto ma i monzesi faticano a tenere il passo permettendo alla formazione di Molducci di allungare fino al 10-16. Un altro cambio tra gli arancio blu, in campo Shumov su Forni, non cambia la situazione (14-20). Cetrullo cerca di tenere testa ai romagnoli siglando diversi punti (20-22), ma sarà proprio un suo errore a servizio a consegnare il secondo parziale a Forlì sul 21-25.

Yoga-Forl-PalaIper-MBNel terzo set si invertono le tendenze con Acqua Paradiso che allunga all’8-3 con Rauwerdink e Buti a muro. I romagnoli tornano sotto (16-12) e dopo un errore di Buti e un’invasione di Travica siglano il sorpasso (17-18). Ma gli arancio blu non mollano e con bordate di Rooney e Rauwerdink e due ace consecutivi di Shumov si portano sul 24-21. Cetrullo chiude il set sul 25-23.

Avvio positivo per Acqua Paradiso anche nel quarto parziale (8-3) che prosegue la sua avanzata e sigla con Cetrullo un vantaggio di nove lunghezze al secondo time out (16-7). Yoga Forlì cerca di tenere il passo e ritorna sotto con Sintini a muro su Rooney (21-18) ma un muro di Travica su Caldeira chiude sul 25-21.

Al tie break Forlì parte subito forte (3-8) e i padroni di casa sono costretti a rincorrere (7-13). Falasca, nominato miglior giocatore in campo, consegna agli ospiti la prima palla match sul 7-14 e Caldeira archivia la partita sul 7-15. «Siamo molto contenti – dichiara Guillermo Falasca della Yoga Forlì – è stata una vittoria importante nonostante la nostra situazione. Cercheremo di fare il meglio possibile per fare punti anche se ormai è troppo tardi. Nonostante l’anno non sia andato bene, l’obiettivo è di finire il campionato nel migliore dei modi per sostenere la dignità di ogni giocatore».

{xtypo_rounded2}ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA vs YOGA FORLI’ 3-2 (21-25, 21-25, 25-23, 25-21, 7-15)

Acqua Paradiso: Rauwerdink 9, Forni 1, Buti 10, Rooney 13, Travica 7, Gavotto 4, Exiga (L), Krumins, Shumov 9, Cetrullo 13. N.e.: Alborghetti, Pesenti (L), Molteni. All.: Monti

Yoga
: Falasca 27, Ainsworth 11, Sintini 2, Kovacevic 16, De Pandis (L), Caldeira 13, Oivanen 4, Bacci, Bellei 5. N.e.: Bovolenta, Ricci Petitoni (L), Olivucci. All.: Molducci

Arbitri: Tanasi e Cappello
Note. Durata set: 28′, 24′, 28′, 27′, 13′. Tot. 2h00′. Spettatori: 1.350.
MVP: Falasca.
Monza: ace 4, errbat 15, att 42%, ric pos 63% (ric prf 36%), muri 9, errori 16.
Forlì: ace 5, errbat 18, att 50%, ric pos 51% (ric prf 21%), muri 8, errori 15. {/xtypo_rounded2}