Arriva l’artigianato enogastronomico della Brianza: la terra che ha “gusto”

C’è voglia di tradizione? “Tutti giù per terra” torna anche quest’anno. Tre saranno i comuni del territorio brianzolo che verranno raggiunti da questa iniziativa intinerante, Biassono, Lazzate e in particolar modo Monza che ospiterà nove delle date in programma. Grazie ad un percorso che si svolgerà durante tutto il 2011, i piccoli produttori locali, artigiani e agricoltori, avranno l’occasione di presentare il proprio prodotto gastronomico.
C’è voglia di tradizione? “Tutti giù per terra” torna anche quest’anno. Tre saranno i comuni del territorio brianzolo che verranno raggiunti da questa iniziativa intinerante, Biassono, Lazzate e in particolar modo Monza che ospiterà nove delle date in programma. Grazie ad un percorso che si svolgerà durante tutto il 2011, i piccoli produttori locali, artigiani e agricoltori, avranno l’occasione di presentare il proprio prodotto gastronomico.
L’intenzione è di valorizzare le ricchezze che sono offerte dal territorio. Patrocinata dal comune di Monza e dalla provincia di Monza e Brianza, questa proposta si distribuirà in appuntamenti mensili, ogni secondo sabato del mese. Darà la possibilità alle piccole aziende locali di promuovere il proprio lavoro, frutto di un gemellaggio tra le qualità naturali di una terra e la competenza di persone che ne colgono le potenzialità, cercando di sfruttarle al meglio.
Durante queste occasioni verrà data al pubblico la possibilità di degustare ed acquistare prodotti tipici brianzoli, dalla luganega prodotta secondo l’originale ricetta, passando attraverso i più tradizionali pastifici, fino ad assaporare il miele degli apicoltori locali. “Tutti giù per terra” ha pensato e realizzato questo evento prendendo in considerazione sia i produttori, sia i consumatori ovvero ristoratori e commercianti che hanno scelto di utilizzarne i prodotti consci della loro origine territoriale. Un’ iniziativa promossa da chi questa terra la ama e rivolta a tutti coloro che vivono la Brianza e desiderano apprezzarla in pieno.
{xtypo_rounded2} CALENDARIO:
12 Marzo- Monza 9 Aprile- Monza 16-17 Aprile- Lazzate 14 Maggio – Monza 11 Giugno- Monza 25-26 Giugno – Caglio 9 Luglio- Monza 10 Settembre- Monza 24-25 Settembre- Lazzate 8 Ottobre- Monza 30-31 Ottobre- Oggiono 12 Novembre – Monza 13 Novembre – Biassono 10 Dicembre – Monza
Con il patrocinio di: Camera di commercio di Monza e Brianza, Slow Food Monza e Brianza, F.I.S.A.R Federazione italiana sommelier e associazione della Pecora Brianzola.
{/xtypo_rounded2}