Brianza, anche i Sindacati “cinguettano” su twitter e bacchettano i Comuni

6 marzo 2011 | 23:03
Share0
Brianza, anche i Sindacati “cinguettano” su twitter e bacchettano i Comuni

I sindacati, in Brianza, provano a mettere una marcia in più anche sotto il profilo della comunicazione. Attivando canali che magari si ipotizzerebbero sfruttati prima da realtà più avanzate. In particolare, il settore Funzione Pubblica della Cisl da qualche settimana è sbarcato sul microcsmo di twitter, in grande crescita anche nelle nostre zone, con una apposita pagina: “Siamo il punto di riferimento e tutela per i Lavoratori Pubblici e del Privato, comprese le Cooperative Sociali,che operano nei Servizi Pubblici della Provincia di MB”, si autodescrivono.

I sindacati, in Brianza, provano a mettere una marcia in più anche sotto il profilo della comunicazione. Attivando canali che magari si ipotizzerebbero sfruttati prima da realtà più avanzate. In particolare, il settore Funzione Pubblica della Cisl da qualche settimana è sbarcato sul microcsmo di twitter, in grande crescita anche nelle nostre zone, con una apposita pagina: “Siamo il punto di riferimento e tutela per i Lavoratori Pubblici e del Privato, comprese le Cooperative Sociali,che operano nei Servizi Pubblici della Provincia di MB”, si autodescrivono.

Con il nuovo servizio tengono aggiornati in tempo reale i cittadini, ma anche nello specifico il proprio target di utenti, sugli sviluppi degli accordi sul territorio. Ad esempio, ecco le novità relative a Comuni come Desio, Seregno, Lissone, Muggiò, dove spesso ci sono controversie in atto fra i dipendenti e le amministrazioni. Ma vengono date informazioni anche sulle iniziative pubbliche del sindacato e su novità di carattere nazionale.

Spulciando nella pagina spuntano ad esempio la condanna del Comune di Desio per comportamento anti-sindacale; critiche verso il Comune di Lissone definito “incapace di investire su personale, produttività e qualità dei servizi, si nasconde dietro i limiti imposti dalla legge”; la richiesta di verifiche al Comune di Monza per indennità di turno e straordinari “che risulterebbero pagati meno del dovuto per alcune categorie di lavoratori”. Non mancano anche nuove positive, come gli accordi sottoscritti a Muggiò e Seregno sugli incentivi al personale legati alla valutazione e alla produttività.

Il tutto, sempre, come da essenza di twitter, in soli 140 caratteri. Per seguire la pagina occorre andare su www.twitter.com e diventare “follower” di @fpsbrianza.