Brianza arriva il carnevale spazio a maschere, feste e … ogni scherzo vale!

C’è chi prima, c’è chi dopo. La Brianza si divide sul carnevale. Se in tutta Italia e in molti comuni brianzoli corre il tradizionale rito romano iniziato il 26 febbraio, altri comuni come Vimercate, Arcore seguono Milano con quello ambrosiano e per loro si parte il 5 marzo.
C’è chi prima, c’è chi dopo. La Brianza si divide sul carnevale. Se in tutta Italia e in molti comuni brianzoli corre il tradizionale rito romano iniziato il 26 febbraio, altri comuni come Vimercate, Arcore seguono Milano con quello ambrosiano e per loro si parte il 5 marzo.
Tra leggenda e tradizione, l’inizio ritardato della Quaresima nel rito ambrosiamo si racconta sia dovuto a un episodio lontano migliaia di anni: la città di Milano attendeva la vista di Sant’Ambrogio durante le feste di carnevale. Il vescovo arrivò solo la domenica e la comunità prolungò quindi i giorni di festa.
Domani pomeriggio l’attenzione è Monza, l’assessorato all’Educazione ha organizzato per i più piccoli una grande festa in piazza Carrabiolo, teatro Villoresi con giocolieri, mangiafuoco e trampolieri. A Nova Milanese l’Arci aderisce all’iniziativa degli Oratori collegate al Carnevale e patrocinate dal Comune, con la sfilata dei carri dal tema MEDinITALI. L’Arci dedica questa occasione di festa e divertimento, ad una raccolta di fondi insieme al Gruppo Missionario. L’appuntamento è per domenica 6 marzo in piazza Marconi dalle ore 14 con degustazione torte artigianali casalinghe, cioccolata calda, trucco bimbi, prodotti equo-solidali, il tutto con tanta musica e balli
A Brugherio fervono i preparativi per il Palio carnevalesco che in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia sarà all’insegna del “medinitali”. I festeggiamenti cominceranno domenica 6 marzo a partire dalle ore 14 con ritrovo dei cortei in piazza Roma.
Il cineteatro S. Luigi di Concorezzo propone per sabato 11 una soluzione curiosa “Carnevale al cinema”: un happy hours burlesco per le ore 20 e dopo un filmato divertente “La versione di Barney” (Ingresso 12 euro).
A Vimercate la sfilata è prevista per sabato 12, Palazzo Trotti ha anche stanziato un contributo di complessivi 1500 euro destinato agli oratori che allestiranno i carri allegorici e che si occuperanno del coordinamento dello spettacolo in programma sul palco appositamente allestito in piazza Castellana.