Campionati italiani indoor: Pattinaggio Bellusco conquista il titolo italiano per il terzo anno

Non c’è due senza tre, questo il proverbio che viene in mente dopo l’ultima impresa del Pattinaggio Bellusco agli indoor di Lignano Sabbiadoro. Questo il risultato dichiarato alla vigilia dalla società, il terzo titolo di fila giunge al termine di una sequenza impressionante di vittorie, un medagliere da invidia con 9 ori, 3 argenti e 7 bronzi.
Non c’è due senza tre, questo il proverbio che viene in mente dopo l’ultima impresa del Pattinaggio Bellusco agli indoor di Lignano Sabbiadoro. Questo il risultato dichiarato alla vigilia dalla società, il terzo titolo di fila giunge al termine di una sequenza impressionante di vittorie, un medagliere da invidia con 9 ori, 3 argenti e 7 bronzi.
Nel palazzetto dello Sport Getur di Lignano Sabbiadoro, moderno impianto già teatro dell’edizione 2008, è andato in scena il primo appuntamento agonistico dell’anno che dal 17 al 20 febbraio ha raccolto 525 iscritti suddivisi nelle categorie Ragazzi, Allievi, Junior e Senior.
I 27 componenti della squadra del Bellusco hanno regalato al presidente Paolo Grossi il terzo alloro consecutivo dopo Novara 2010 e Salsomaggiore 2009, nemmeno in questa edizione gli avversari sono stati in grado di battere il gruppo guidato dal tecnico Giorgio Trezzi. Rivali ancora una volta costretti ad inseguire, a nulla son valsi i miglioramenti quantitativi e qualitativi apportati dai team del San Mauro Torinese e del Gruppo Cosmo Noale, in forza con 25 e 29 atleti motivati ed esperti.
Il punteggio finale conferma ancora una volta Campione d’Italia il Pattinaggio di Bellusco con oltre 600 punti di distacco sui torinesi, in ascesa rispetto al punteggio 2010. Migliorano nella classifica generale anche il Cardano In Line al quinto posto, l’ASCO Skating Concorezzo al settimo con l’oro dell’atleta di punta Luca Perticaro (Junior), vincitore della gara sprint e la G.P. Mobili Cantù all’ottavo.
Giorgio Trezzi e Riccardo Cavalli, ora allenatore dopo una lunga carriera agonistica conclusa proprio nel Bellusco, hanno presentato gli atleti ottimamente preparati e nulla è stato lasciato al caso. Per la maggior parte delle categorie c’era almeno un candidato alla medaglia, sono state privilegiate le gare di fondo e le americane a squadre, dove, nell’ultima giornata sono state vinte quattro medaglie scaturite da gare combattute fino all’ultimo cambio: due ori con Allievi e Senior femmine, un argento ed un bronzo con Senior e Allievi maschi.
La manifestazione agonistica è stata organizzata dall’associazione Pattinatori Bononia e sul parquet dell’impianto friulano si sono sfidati nelle specialità veloci e di fondo i migliori atleti italiani.
Il lungo weekend è iniziato, come da tradizione, con le gare sprint nel formato “Tre Giri di pista”. La Senior bresciana Roberta Gnali, alla sua seconda stagione in rossoblu, ha dimostrato il suo ottimo stato di forma con il terzo posto, imitata dalla compagna di squadra Daria Tiberto, all’esordio nella fra le Juniores, sullo stesso gradino del podio.
Carlo Tiberto, salito nella categoria Allievi, ha disputato una finale grintosa ed ha guadagnato una medaglia d’argento a scapito di concorrenti considerati “velocisti puri” come Petrin del Noale.
Esordio gare col bronzo per Irene Nadalini (Ragazzi 2), di fronte a concorrenti sempre vincenti come Giorgia Bormida (mens sana Siena) e Alessia Mincella (pattinatori Siracusa).
Buoni i piazzamenti di Claudio Naselli (10) e ottimo esordio fra i Ragazzi primo anno di Alice Giombelli, subito finalista e quarta sulla linea del traguardo.
Nella seconda giornata di gare è stata costruita la base della vittoria finale, i plurititolati Matteo Melis (JM), Arianna Piazza (JF), Arianna Arcidiacono (SF) e il “piccolo” Leonardo Martina (R2M) non hanno concesso un metro ai loro rivali ed hanno vestito la maglia tricolore con quattro ori nelle rispettive gare di fondo. Carlotta Faverio e Veronica Sala hanno seguito da vicino la compagna Arianna col terzo e quarto posto nella 5000m a punti.
Le altre medaglie di giornata sono giunte dalle Ragazze 2: solo una strepitosa Veronica Luciani (pattinatori Spinea), è riuscita a rovinare la fuga per la vittoria organizzata da Martina Dossi nella 3000m in linea, ottimo il suo argento e podio chiuso da Sara Fumagalli alla sua prima medaglia in una competizione nazionale.
Con i piazzamenti di Alessia Penati(4), Federica Crippa (12) e Niccolò Di Scioscio (7), fra i Ragazzi 2; Valentina Paganelli (5), Alessandro Fumagalli (11) per gli Allievi; Francesca Condina (8) per le Juniores e Roberta Gnali (5) per le Seniores, sono stati aggiunti punti preziosi alla classifica a squadre.
Il terzo giorno, previsto per tutte le categorie sulla distanza dei 1000m, ha consolidato la leadership belluschese con altri tre ori, Matteo Melis (JM) ha una marcia in più e si è limitato a mantenere una distanza di sicurezza dagli avversari. In perfetta sintonia di risultati e imitando il compagno di squadra Juniores, i Ragazzi 2 Leonardo Martina e Martina Dossi hanno gareggiato col solo obbiettivo di vincere. Una 1000m F.M. in recupero fino al terzo posto per Carlotta Faverio fra le Juniores.
Sempre ai piani alti della classifica Arianna Arcidiacono, quinta in una gara non adatta alle sue caratteristiche di fondista e utili piazzamenti per le Juniores Daria Tiberto (6), Francesca Condina (8) e i Ragazzi 2 Niccolò Di Scioscio (9), Paola Carminati (6) e Alessia Penati (7).
Le americane a squadre della giornata di chiusura sono state come il finale di uno spettacolo pirotecnico, scintille dai pattini e 3000m di adrenalina davanti ad un pubblico eccitato. Il Pattinaggio Bellusco ha sigillato la vittoria finale con gli ori provenienti dai Senior femmine con una squadra composta per 2/3 da atlete Juniores (Carlotta Faverio e Arianna Piazza) e l’argento dei Senior maschi con la presenza di Matteo Melis unico degli Juniores aiutato dagli esperti Claudio Naselli e da un fantastico Gino Francolini, neo acquisto della società. Identica condizione per gli Allievi femmine dove l’oro è finito al collo di Valentina Paganelli e alle compagne Martina Dossi e Irene Nadalini (Ragazze 2). L’ultimo podio porta la firma di Alessandro Fumagalli (Allievi), Leonardo Martina e Niccolò Di Scioscio (Ragazzi 2).
Foto 1: atleti, allenatori e presidente sul podio
Foto 2: podio americana a squadre Senior Femmine, da sx Arianna Arcidiacono, Carlotta Faverio e Arianna Piazza
Foto 3: podio americana a squadre Senior Maschi, da sx Claudio Naselli, Matteo Melis, Gino Francolini
Foto 4: podio americana a squadre Allievi Femmine, da sx Irene Nadalini, Valentina Paganelli e Martina Dossi
Per maggiori informazioni e news dal mondo del pattinaggio:
www.pattinaggiobellusco.com
Momento gara di Arianna Arcidiacono
Momento gara Ragazzi 2 Femmine, al centro Sara Fumagalli
Momento gara di Matteo Melis