Caro benzina, caccia al distributore no logo: segnala la stazione meno costosa

8 marzo 2011 | 23:06
Share0
Caro benzina, caccia al distributore no logo: segnala la stazione meno costosa

distributore-benzina-mbIl prezzo dei carburanti aumenta e parte la caccia al distributore no logo. Secondo il periodico rilevamento di quotidianoenergia.it effettuato in un campione di stazioni di servizio rappresentativo della situazione nazionale la benzina ha toccato punte di 1,611 euro al litro nel Mezzogiorno.

distributore-benzina-mbIl prezzo dei carburanti aumenta e parte la caccia al distributore no logo. Secondo il periodico rilevamento di quotidianoenergia.it effettuato in un campione di stazioni di servizio rappresentativo della situazione nazionale la benzina ha toccato punte di 1,611 euro al litro nel Mezzogiorno.

Da qualche giorno, la ricerca del distributore meno caro si sta dunque trasformando in una vera e propria caccia e fra automobilisti è già scattato il passaparola su sconti, promozioni e stazioni bianche. Oggi la media dei prezzi praticati della benzina (in modalità servito) va infatti dall’1,562 euro al litro degli impianti Tamoil all’1,570 dei punti vendita Eni e Q8. Per i no-logo, invece, siamo a quota 1,484 euro al litro. Per il diesel si passa dall’1,453 euro al litro delle stazioni di servizio Tamoil all’1,464 rilevato negli impianti Q8. Su questo fronte, le no-logo sono a quota 1,399. Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,794 euro/al itro registrato nei punti vendita Eni ed Esso allo 0,799 euro al litro degli impianti Q8 e Tamoil. Per le no logo, invece siamo a 0,771 euro al litro. Insomma, la crescita dei prezzi sembra senza sosta e per questo motivo chiediamo l’aiuto di tutti i lettori. Pochi giorni fa abbiamo proposto l’elenco dei distributori no logo della Brianza e dintorni. Oggi, invece, invitiamo a comporla voi questa lista, segnalando le stazione più a buon mercato nella zona di Monza e Milano. Il tam tam fra automobilisti può aiutare a risparmiare, così come le dieci regole d’oro utili per contenere i consumi di benzina

{xtypo_rounded2} I consigli per consumare meno

1) Guidare lentamente. Specie in città, tra un semaforo e l’altro. In autostrada viaggiare a 110 km all’ora invece che a 130, si risparmia il 20% del carburante. 2) Guidare dolcemente morbida. Un’andatura più regolare e più dolce riduce i consumi del 10%. 3) Luci e condizionatore. L’uso inutile del condizionatore richiede consistenti quote di potenza. Spegnendolo si può risparmiare fino al 30%. 4) Scegliere il benzinaio meno caro.5) Pressione delle gomme. Per ogni 0,2 bar di differenza rispetto alla giusta pressione i consumi aumentano dell’1-2 %.6) Efficienza del veicolo. Una messa a punto periodica consente di risparmiare dal 10 al 20% di carburante. 7) Usate l’auto se necessario. 8) No al portabagagli. Più l’auto è pesante più consuma: ogni 30 kg di peso aggiuntivo comporta l’1,5% in più di spesa. 9) Marce alte. L’inserimento del rapporto superiore consente, mediamente, di risparmiare il 10 per cento del carburante. In autostrada, inserendo subito la quinta, si risparmia dal 30% (a 90 km/h) fino al 50% (a 120 km/h). 10) Semafori e soste brevi. In città si può risparmiare fino al 30% del carburante se, quando si è fermi al semaforo, si spegne il motore.{/xtypo_rounded2}