Confindustria MB: nasce l’Osservatorio per le imprese del territorio

4 marzo 2011 | 23:04
Share0
Confindustria MB: nasce l’Osservatorio per le imprese del territorio

Manelli-Massimo-confind-MBNasce l’Osservatorio imprese di Monza e Brianza. Il progetto – che prende vita dalla collaborazione tra Confindustria MB, università di Milano e Criet (Centro di ricerca interuniversitario in economia del territorio) – ha come obiettivo la produzione di soluzioni operative sul fronte della tecnologia, dell’organizzazione commerciale, del credito, della continuità imprenditoriale, che ogni singola azienda potrà adattare alla propria realtà.

Manelli-Massimo-confind-MBNasce l’Osservatorio imprese di Monza e Brianza. Il progetto – che prende vita dalla collaborazione tra Confindustria MB, università di Milano e Criet (Centro di ricerca interuniversitario in economia del territorio) – ha come obiettivo la produzione di soluzioni operative sul fronte della tecnologia, dell’organizzazione commerciale, del credito, della continuità imprenditoriale, che ogni singola azienda potrà adattare alla propria realtà.

«L’Osservatorio – ha sottolineato il direttore di Confindustria Monza e Brianza, Massimo Manelli – è una modalità agile e concreta per mettere in rete le competenze e fornire all’imprenditore nuovi strumenti per una efficace gestione del business».

Si parte con un questionario di rilevazione, erogato in modalità Cawi (computer aided web interview, con assistenza diretta di tutor formati via web e telefono), alle 800 imprese associate di Confindustria di Monza e Brianza per individuare le sei aree strategiche: organizzazione commerciale, presenza sui mercati esteri, attività produttive e tecnologie in azienda, fattori energetici e ambientali, accesso al credito, passaggio generazionale.

Il progetto mette in campo un’articolata gamma di iniziative istituzionali, scientifiche e operative anche attraverso le competenze e le reti dei diversi partner. Si va dai convegni tematici, alle pubblicazioni in collaborazione con il gruppoSole24Ore, alle attività professionali di comunicazione, al sito istituzionale del Criet, a workshop annuali, a pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo, ma anche incontri e moduli formativi per imprenditori e decisori interessati ai singoli temi.

La ricerca ha, inoltre, lo scopo di raccogliere dati sui settori e le imprese di Monza e Brianza. Lo storico delle informazioni permetterà di consolidare la base informativa e di continuare a proporre soluzioni innovative e concrete a favore dello sviluppo e del valore delle aziende locali.

In foto: Massimo Manelli