Desiderati attacca Montezemolo: «Ntv sono uno scandalo e danno per l’Italia»

È scatenato. Non parla di federalismo municipale, anche se il tema della serata di ieri a Vimercate era quello, ma si butta a capofitto sullo «scandalo», così ha definito quello realizzato da Luca Cordero di Montezemolo con la nuova linea ferroviari ad alta velocità, Ntv. È l’onorevole Marco Desiderati, già sindaco di Lesmo, che attualmente presiede la commissione trasporti in parlamento, a scoperchiare un vaso di Pandora inaspettato.
È scatenato. Non parla di federalismo municipale, anche se il tema della serata di ieri a Vimercate era quello, ma si butta a capofitto sullo «scandalo», così ha definito quello realizzato da Luca Cordero di Montezemolo con la nuova linea ferroviari ad alta velocità, Ntv. È l’onorevole Marco Desiderati, già sindaco di Lesmo, che attualmente presiede la commissione trasporti in parlamento, a scoperchiare un vaso di Pandora inaspettato.
«Mesi fa sono finito sui giornali perché pare sia uno scandalo che un parlamentare non faccia il tifo per la Ferrari, ma per la Mclaren, ma dietro la mia provocazione c’è ben altro», ha esordito l’onorevole, per poi passare a ricostruire passo dopo passo la nascita della società che andrà a fare la concorrenza alle Ferrovie dello Stato sulla tratta dell’alta velocità. Un percorso a suo dire favorito dal governo Prodi di allora, tra il 2006 e il 2008, che ha permesso ad un privato, Montezemolo, di «non fare il bene dell’Italia, in quanto porterà le Ferrovie dello Stato ad abbassare i prezzi sulla tratta di Freccia Rossa, l’unica sulla quale si può pensare di guadagnare, per essere competitivi con Ntv, senza considerare che così si sottraggono risorse importanti alle tratte regionali che per lo Stato rappresentano più un costo che altro, ma sono indispensabili per i cittadini».
{youtubejw}qEIU8cRL7c0{/youtubejw}
E ha concluso Desiderati: «Certo che io tifo Mclaren, ma ecco spiegato il motivo per cui non seguo il rosso Ferrari».