Domani inizia la Fix Design Cup: al via il Challenger di Monza e Brianza

I presupposti ci sono tutti: livello tecnico più alto, numero maggiore di sponsor e entusiasmo che sta facendo salire il termometro alle stelle. Il 2 aprile partirà la Fix Design Cup, Atp internazionale di tennis di Monza e Brianza organizzato dallo storico Circolo di Monza di via Boccaccio.
I presupposti ci sono tutti: livello tecnico più alto, numero maggiore di sponsor e entusiasmo che sta facendo salire il termometro alle stelle. Il 2 aprile partirà la Fix Design Cup, Atp internazionale di tennis di Monza e Brianza organizzato dallo storico Circolo di Monza di via Boccaccio.
Negli ambienti si dice che potrebbero arrivare giocatori tra i più blasonati del circuito Atp: il cut-off, ovvero il livello, è già al 196° posto Atp e gli organizzatori hanno a disposizione quattro inviti che saranno indirizzati due a giocatori brianzoli (uno è Stefano Ianni), e un altro potrebbe essere destinato a Simone Bolelli.
Al di là dei numeri e dei nomi, che collocano già gli internazionali di tennis di Monza e Brianza tra i migliori challenger di questo periodo (in Colombia a Pereira e in Brasile a Recife ce ne saranno altri due ma non di questo ranking), il programma prevede che lo spettacolo inizi il 2 aprile con le qualificazioni fino alle finali, che si disputeranno il 10 aprile 2010. In palio per il vincitore ben 30 mila euro. Il Challenger prevede la disputa di un torneo singolare maschile con 32 giocatori, preceduto da un tabellone di qualificazione (anch’esso di 32 giocatori) e da un torneo di doppio maschile con 16 coppie. Nove giorni di grande sport e spettacolo.
«Nonostante il momento economico non sia dei più favorevoli – ha introdotto Carlo Cevenini, presidente del circolo – l’ambizione è di diventare presto il secondo torneo più prestigioso d’Italia, subito dopo gli Open di Roma». «Perché pensare di essere secondi a Roma – ha ribattuto scherzando l’assessore allo Sport di Monza e Brianza, Andrea Monti, in quota alla Lega Nord – Credo che la competizione possa stimolarci fino ad arrivare ad essere i numeri uno».
Il presidente della Provincia Dario Allevi, che è stato un ottimo tennista, non si è fatto scappare uno sguardo di intesa con il suo assessore, pregustando già una nuova sfida romana dopo quella vinta per il mantenimento del Gran Premio a Monza.
«La crescita del Torneo da dimensione cittadina a quella Provinciale è un risultato importante che dimostra, ancora una volta, la capacità delle istituzioni, delle associazioni e delle imprese di fare squadra per sostenere le migliori iniziative capaci di promuovere l’immagine del territorio oltre i confini – spiegano il Presidente Dario Allevi e l’Assessore Andrea Monti – La Brianza non è solo la terra del fare, ma sta dimostrando di avere le carte in regola per ospitare eventi sportivi – e non solo – di livello assoluto come questo Torneo al quale partecipano, ogni anno, i migliori tennisti del panorama mondiale con un pubblico di appassionati sempre più vasto. E’ dunque un appuntamento importante non solo per lo Sport ma anche per le ricadute di promozione turistica che ne conseguono».
«Ogni anno il numero dei partner cresce – spiega Ennio Barbiera, presidente del comitato challenger – e questo dimostra quanto il territorio e il suo tessuto imprenditoriale credano nella manifestazione». Altrettanto indispensabile per la riuscita dell’evento è l’appoggio delle Istituzioni ha aggiunto Carlo Cevenini rivolgendosi a Regione, Provincia e Comune.
Il Challenger non sarà solo sport: due i moneti che abbracceranno il mondo del sociale: anche quest’anno verrà rinforzata la partnership pluriennale con “Brianza per il cuore”. Mitsubishi Electric, uno degli sponsor storici del torneo, donerà all’associazione un defibrillatore che verrà a sua volta consegnato il 7 aprile alle 11,30 a una società sportiva della Brianza, nell’ottica di ampliare il numero dei circoli sportivi in grado di effettuare le manovre salvavita di rianimazione cardio-polmonare. Poi il 9 aprile tra le due semifinali ci sarà un’importante dimostrazione delal scuola dedicata ai ragazzi con disabilità intellettiva, la prima in Italia aperta in circolo tennistico.
L’ingresso alla FixDesign Cup – Provincia di Monza e Brianza è gratuito, in modo da garantire la possibilità di avvicinarsi ai campioni del tennis anche ai non addetti ai lavori. Un grande impegno reso possibile grazie ai numerosi sponsor e volontari che credono nella continuità e nell’alto valore sportivo della manifestazione.
{gallery}2009/gallery/Fix-design-cup-mb{/gallery}